Now showing items 1-20 of 20

    • An econometric analysis of alternative medicine and health-related behaviours in Italy and England 

      Matone, Maria Cristina (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)
      Nella presente tesi di dottorato si analizza empiricamente l'effetto causale degli stili di vita, quali ad esempio lo svolgimento di attività fisica e di una dieta salutare, sulla probabilità di utilizzare forme di "Medicina ...
    • Banks, stability and competition 

      Santucci, Laura (Universita degli studi di Salerno, 2018-06-05)
      Il ruolo centrale delle istituzioni finanziarie nell’economia è ormai largamente riconosciuto. Banche e intermediari finanziari sono spesso definiti “speciali”, non solo perché offrono tutta una serie di servizi, come ...
    • Beveridge curve, job matching and labour market dynamics: a multi-level empirical analysis 

      Addesa, Francesco Agostino Domenico (Universita degli studi di Salerno, 2010-09-28)
      The aim of this thesis is to contribute to the debate on the Beveridge Curve: more specifically, after providing a theoretical introduction to the Curve in Chapter I, we focus on some empirical points, concerning globalisation ...
    • A che gioco...gioca...il crimine...? Analisi delle preferenze criminali attraverso la metodologia dell’economia sperimentale 

      Scudiero, Maurizio (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-21)
      The purpose of this research was to identify the differences in the propensity of cooperation and of punishment among three samples of individuals represented by students, camorrists, and ordinary prisoners. . Two experiments ...
    • Due possibili cause di inefficienza allocativa. Analisi ed evidenza empirica 

      Curto, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-12)
      Il lavoro analizza empiricamente due possibili cause di inefficienza allocativa: l'asimmetria informativa (capitolo 1) e la disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza (capitolo 2). Il primo capitolo ha l’obiettivo ...
    • The economics of peacekeeping 

      Bove, Vincenzo (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)
      Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ...
    • Effetti della manipolazione nei mercati finanziari 

      Corbo, Lucia (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-30)
      The thesis analyses the effects of the manipulation activities of the information, carried out by managers of corporation, on the efficiency of the firm and the market. The first part of the thesis consists of a summary ...
    • Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio 

      Mezzacapo, Arcangelo Maria (Universita degli studi di Salerno, 2010-09-27)
      La tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi, sia del sistema nel ...
    • Essays in Corporate Finance 

      Toscano, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-19)
      La tesi comprende tre saggi di Corporate Finance. Ogni saggio prevede una rassegna della letteratura e un’analisi della metodologia utilizzata. In ogni sezione, i risultati sono sottoposti ad una serie di Robustness Tests ...
    • Il posizionamento dell’Acquedotto lucano spa: Una cluster analysis 

      Ciani, Angelo (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-01)
      Il presente lavoro si propone di analizzare le performance gestionali delle aziende operanti nel settore dei servizi idrici nelle diverse aree geografiche italiane per individuare il posizionamento, in termini di redditività ...
    • Issues in Environmental Economics: Sustainability and Eco-efficiency 

      Papaleo, Maria Carmen (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-29)
      Questa tesi si occupa empiricamente di varie questioni di ricerca in economia ambientale. In particolare, i temi della sostenibilità e dell'eco-efficienza sono affrontati in tre diversi insiemi di dati. Il primo saggio ...
    • The Italian banking industry: efficiency, market power, role in the local economies 

      Pellecchia, Alfonso (Universita degli studi di Salerno, 2012-03-13)
      In the last twenty years the banking sector of many countries has undergone a period of consolidation and restructuring. This has raised concerns about the welfare implications of larger credit institutions, given that the ...
    • Macroeconomic implications of fiscal policy 

      Melina, Giovanni (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-06)
      This thesis investigates the macroeconomics e ects of scal policy from a theoretical and empirical perspective. The rst part of the thesis surveys recent theoretical and empirical studies in the related literature. The ...
    • Risk, regulation and performance in banking: theory and estimates for italian banks 

      Barra, Cristian (Universita degli studi di Salerno, 2012-10-17)
      “The financial system ... may be simultaneously growth-induced and growth-inducing, but what really matter are the character of its services and the efficiency with which it provides them (Cameron et al. (1967), p. 2)”. In ...
    • La salute e le sue determinanti economiche e sociali 

      Coppola, Margherita (Universita degli studi di Salerno, 2015-09-29)
      In questo lavoro di tesi vengono analizzati diversi aspetti della salute. Dopo una breve descrizione dell’evoluzione del concetto di salute e malattia, l’analisi si è concentrata sul rapporto “Salute e Welfare”, “Salute e ...
    • Il sistema giudiziario italiano: un’analisi di efficienza 

      Ciliberti, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-29)
      The problem of the inefficiency of the judicial system is a very present in Italy. In Italy the average duration of a process is significantly higher than that of the Ocse countries. The excessive length of judgments has ...
    • Sviluppi recenti nell’analisi empirica della politica fiscale 

      Zito, Mariavincenzina (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)
      This paper has a dual purpose. The first part is aimed at highlighting how the use of alternative methodologies to identify Cholesky are able to stem the problems encountered in the application of Autoregressive Vectors ...
    • The youth employment rate and the role of minimum wage, labor market policies and institutions: theory and estimates 

      Moscariello, Valentino (Universita degli studi di Salerno, 2015-05-11)
      Crescita e previsioni del mercato del lavoro nei paesi OCSE restano desolanti per il 2015, in particolare per i giovani. La ripresa dell'occupazione modesto nel 2011 non è continuata nel 2012: tassi di disoccupazione ...
    • Three Essays on Policy Evaluation 

      Ingino, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-06)
      Proposito della tesi di dottorato, dal titolo “Three Essays on Policy Evaluation”, è quello di sottolineare come l’impatto di una politica (economica e non) possa essere valutato secondo un approccio rigoroso, quasi-sperimentale, ...
    • Un'analisi dell'incompletezza contrattuale in presenza di mercati concorrenziali 

      Sicoli, Marta (Universita degli studi di Salerno, 2012-01-16)
      This thesis explores the effects of contractual incompleteness on the efficiency of an agency relationship with adverse selection and moral hazard when the agent operates in a (imperfectly) competitive market. The first ...