• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Teoria delle Istituzioni nazionali e comunitarie tra federalismo e decentramento
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze giuridiche
  • Teoria delle Istituzioni nazionali e comunitarie tra federalismo e decentramento
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-5 of 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Principio di adeguatezza e forme associative 

Salzano, Mariella (2013-05-13)
Il principio di adeguatezza e un principio giovane del quale si trova traccia per la prima volta nell’a Legge. n. 59 del 1997. Nel campo del diritto amministrativo esso stabilisce che l’entità organizzativa, che e ...
Thumbnail

Profili evolutivi della nuova disciplina del commercio 

D'Apuzzo, Eugenio (2011-11-21)
Il sistema distributivo italiano è stato per lungo tempo caratterizzato, almeno fino all’emanazione del D. Lgs. 114/1998, da una rigida programmazione e da una pianificazione dello sviluppo economico. La legge 11 giugno ...
Thumbnail

La sottrazione dei minori tra normativa europea ed internazionale 

Martone, Angela (2013-07-01)
Il fenomeno della sottrazione internazionale dei minori consiste nell’illecito allontanamento (o nel mancato rientro) del minore «in violazione dei diritti di affidamento derivanti da una decisione, dalla legge o da un ...
Thumbnail

La tutela della vittima nelle fonti europee e nel sistema processuale penale italiano 

Lo Conte, Federica (2013-05-15)
Il presente lavoro, prendendo le mosse dall’analisi delle fonti interne e sovranazionali che contribuiscono alla tutela della vittima del reato, mira a verificare in che misura l’ordinamento italiano abbia recepito le ...
Thumbnail

Dalla D.I.A. alla S.C.I.A.: nuovi percorsi dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadino 

Saltelli, Serena (2013-07-24)
The troubled history of article 19 of Law 7th August 1990, n. 241 provides the undisputable proof of how impossible is to shape the relationship between Public Administration and Private Sector merely relying on the ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorD'Apuzzo, Eugenio (1)Lo Conte, Federica (1)Martone, Angela (1)Saltelli, Serena (1)Salzano, Mariella (1)SubjectIUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO (2)Commercio (1)Giustizia riparativa (1)IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE (1)IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE (1)IUS/17 DIRITTO PENALE (1)Principio "Best interest of the child" (1)Restorative justice (1)Segnalazione certificata di inizio attività (1)Sottrazione internazionale minori (1)... View MoreDate Issued2013 (4)2011 (1)Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba