• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica e dei sistemi territoriali
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica e dei sistemi territoriali
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-5 di 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Complessità e dinamismo dei processi insediativi tra bronzo finale e primo ferro in Etruria 

Marino, Teresa (2014-07-08)
The present research focuses on the settlement dynamics observed in Etruria between the Final Bronze Age and the Early Iron Age (about 12th - third quarter of the 8th century BC). .. [edited by Author]
Thumbnail

L’attività di Francesco Solimena dal 1674 al 1706 

Simona, Carotenuto (2014-07-08)
The research was intended to highlight Francesco Solimena’s production between 1674 and 1706 and to prove the contribution of the sources and studies from the 1700’s to the present day, as well as the integration of the ...
Thumbnail

Il dibattito critico sulla scultura contemporanea in Italia (1960 – 2010) 

Esposito, Diego (2014-07-21)
Around 1960 in Italy the research concerning sculpture innovates, experimenting new and unexpected relations with the surrounding space with the intention of establishing a closer and intimate dialogue with the public. Far ...
Thumbnail

Trasformazioni del paesaggio nel territorio di Segesta tra VII e II secolo a.C. 

Trotta, Valentina (2014-11-10)
The aim of this research is to analyze the settlemet dynamics in the territory of CalatafimiSegesta (TP) between the seventh and the second century BC. The scientific background consists of the data collected during the ...
Thumbnail

Il santuario di Artemis Orthia a Sparta. Precisazioni cronologiche e stratigrafiche delle fasi arcaiche 

Luongo, Francesca (2014-07-08)
Il Santuario di Artemis Orthia, situato a Est della moderna città di Sparta, è stato indagato dalla British School at Athens tra il 1906 e il 1910. L’obiettivo principale della ricerca è la revisione stratigrafica delle ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreEsposito, Diego (1)Luongo, Francesca (1)Marino, Teresa (1)Simona, Carotenuto (1)Trotta, Valentina (1)SoggettoDinamiche insediative (1)Etruria (1)Età del Bronzo Finale-Prima età del Ferro (1)L-ANT/06 ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE (1)L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (1)L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (1)L-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA (1)L-ART/04 MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO (1)Orthia (1)Paesaggio (1)... View MoreDate Issued
2014 (5)
Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba