Search
Now showing items 1-4 of 4
Riscoprire i beni culturali invisibili: le collezioni vascolari nei depositi dei musei campani. Il caso studio del MAP – Museo Archeologico Nazionale Di Pontecagnano
(2022-09-14)
La ricerca ha come obiettivo l’uso delle ICT (Information and Communication Technologies) per la valorizzazione dei beni
archeologici e in particolare dei vasi figurati greci, tema ancora molto dibattuto nella comunità ...
Defunti, antenati, eroi : fenomenologia del tomb cult
(2016-09-16)
La ricerca affronta il tema del recupero con presunto scopo cultuale di sepolture micenee in epoca
successiva. Il fenomeno, identificato in bibliografia dalla locuzione 'tomb cult', non si mostra
omogeneo, né per diffusione, ...
Aree e quartieri artigianali in Magna Grecia: il caso di Poseidonia
(2017-03-20)
In passato le aree artigianali delle città della Magna Grecia sono state indagate in maniera parziale e
studiate come fonte d’informazione complementare; negli ultimi anni, invece, la ricerca ha posto
grande attenzione ...
Il santuario di Artemis Orthia a Sparta. Precisazioni cronologiche e stratigrafiche delle fasi arcaiche
(2014-07-08)
Il Santuario di Artemis Orthia, situato a Est della moderna città di Sparta, è stato indagato dalla British School at Athens tra il 1906 e il 1910.
L’obiettivo principale della ricerca è la revisione stratigrafica delle ...