Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorScafuro, Michele
dc.date.accessioned2011-11-22T10:34:47Z
dc.date.available2011-11-22T10:34:47Z
dc.date.issued2011-07-25
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/206
dc.description2009 - 2010en_US
dc.description.abstractI lavori di scavo da parte della scuola Americana, condotti sia nella parte centrale dell’agora, (nella sua specifica connotazione politica urbanisticamente riconoscibile) sia nelle immediate vicinanze, portarono alla luce centinaia di contesti di diversa natura; nonostante i lavori costituiscano un esempio emblematico di archeologia urbana va ricordato che ancora oggi le edizioni dei dati mancano di quell’ approccio contestuale proprio delle nuove acquisizioni della moderna disciplina archeologica. L’edizione degli scavi, della documentazione stratigrafica rintracciata, dell’intera documentazione dei manufatti, ancora oggi risulta in gran parte parziale; ai trenta volumi dedicati all’ agora manca un’ edizione completa e spesso, tranne alcuni tentativi per settori limitati dell’ area, monumenti e manufatti hanno seguito percorsi di studio e d’interpretazione differenti, non sincronici e non comparati tra di loro. L’obiettivo del mio lavoro, pur tenendo presente i limiti della documentazione a disposizione, è stato quello di rileggere e classificare i depositi di provenienza della ceramica a figure rosse secondo le più recenti nozioni di contestualità dove il significato dei singoli elementi materiali può essere identificato solo sulla base della rete di relazioni che collegano ognuno di essi agli altri elementi dello stesso contesto; secondo questo approccio i depositi non costituiscono una somma di singoli elementi letti autonomamente secondo specificità interne alle singole classi di materiali, ma rappresentano “contenitori” di molteplici informazioni classificabili a partire dall’interrelazione di tutti gli elementi che lo costituiscono. I dati archeologici in questo modo divengono “oggettivi” e gli studi e le classificazioni tipologiche delle singole classi di materiali concorrono complessivamente all’interpretazione e costituiscono indicatori cronologici, topografici, economici, linguistici e sociali. Una volta ricostruiti gli interi depositi, ho proceduto con l’analisi dei materiali, nel caso specifico dell’analisi della ceramica, dopo un’attenta analisi qualitativa e quantitativa ho cercato di leggere la documentazione vascolare astraendo i vasi dalle loro classi ceramiche di appartenenza e di riconsiderarli per categorie funzionali, nella piena considerazione che una consapevolezza metodologica di una necessaria distinzione, al momento dell'analisi, tra fattori funzionali e fattori stilistici si è sviluppata solo a partire dagli ultimi decenni del secolo scorso. L'assunto è che un vaso viene prodotto con determinate caratteristiche (forma, impasto, trattamento delle superfici ecc.) in risposta a necessità di ordine pratico, oltre che in rapporto a norme sociali specifiche di ciascun gruppo. Le finalità di questa prima fase del lavoro sono indirizzate alla puntualizzazione delle cronologie dei contesti e ad un contributo alla riflessione sulla localizzazione delle botteghe. Partendo dalle classificazioni del Beazley, il secondo obiettivo è stato quello di individuare un sistema di relazioni tra tipologie formali, sistemi decorativi, temi e schemi figurativi in relazione alla natura dei contesti. Infine la ricerca è stata orientata ad analizzare l’aspetto della diffusione mediante l’elaborazione di carte di distribuzione e l’analisi quantitativa e qualitativa dei dati relativi alla complessiva produzione di un atelier.[a cura dell'autore]en_US
dc.language.isoiten_US
dc.publisherUniversita degli studi di Salernoen_US
dc.subjectAteneen_US
dc.subjectFigure rosseen_US
dc.subjectAtticaen_US
dc.titleLa ceramica a figure rosse dai contesti dell'agorà di Atene. Distribuzione, forme, temi figurativi, funzionien_US
dc.typeDoctoral Thesisen_US
dc.subject.miurL-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICAen_US
dc.contributor.coordinatorePontrandolfo, Angelaen_US
dc.description.cicloIX n.s.en_US
dc.contributor.tutorPontrandolfo, Angelaen_US
dc.contributor.cotutorLongo, Faustoen_US
dc.identifier.DipartimentoBeni Culturalien_US
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item