• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-5 di 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Lavinia musicista, Artemisia pittrice, Agnese scrittrice: il femminismo inclinato di Anna Banti 

Rivetti, Sonia (2015)
Thumbnail

Triadi semiologiche in Pier Paolo Pasolini e Roland Barthes 

Rivetti, Sonia (2015)
Thumbnail

Ritratto di mio marito. «Un grido lacerante» di Anna Banti 

Rivetti, Sonia (2020)
Nel 1981 Anna Banti pubblica “Un grido lacerante”. Attraverso la terza persona di Agnese Lanzi racconta le vicende della propria vita, in particolare il rapporto con il maestro e marito Roberto Longhi. L’autobiografia ...
Thumbnail

'Io non conto’. ‘Noi credevamo’ di Anna Banti dal romanzo al cinema 

Rivetti, Sonia (2018)
L’articolo è una lettura del romanzo Noi credevamo di Anna Banti, pubblicato nel 1967, in comparazione alla riduzione cinematografica fatta nel 2010 da Mario Martone, mostrandone riprese e novità.
Thumbnail

La «tardività inconciliata» di Italo Calvino 

Rivetti, Sonia (2016)
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

Autore
Rivetti, Sonia (5)
SoggettoAnna Banti (2)Autobiografia (1)Autobiography (1)Noi credevamo (1)Risorgimento (1)Roberto Longhi (1)Romanzo storico (1)Un grido lacerante (1)... View MoreDate Issued2015 (2)2016 (1)2018 (1)2020 (1)Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba