• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 29

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Il ritmo hip hop di Sanguineti: da “Rap” alle forme d’arte underground nella «Wunderkammer» 

Tavella, Chiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
Spinto dall’interesse per la contaminazione intermediale, Sanguineti si è spesso avventurato nei territori della musica, approdando di volta in volta ai lidi più diversi: la sua attenzione negli anni ’90 viene attirata dal ...
Thumbnail

«Cadaveri» e «sartine»: Buñuel, Debenedetti, Sanguineti e il difficile, grande amore fra letterati e cinema 

Allasia, Clara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
Il saggio esplora un episodio del «difficile, grande amore fra letterati e cinema a partire dall'esperienza di Luis Buñuel, un regista che non esitava ad ammettere che avrebbe volentieri «dato tutto per essere scrittore», ...
Thumbnail

Fotogrammi a «cartelli» nel «Work in regress» di Liberovici-Sanguineti 

Tavella, Chiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
Il saggio prende in esame la video-installazione Work in regress (2006) nella quale Edoardo Sanguineti torna a collaborare con il compositore Andrea Liberovici e, vestendo ancora una volta i panni del «poeta al cinema», ...
Thumbnail

Prima della ‘Wunderkammer': tra Salerno e Napoli 

D’Antuono, Nunzia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
L’autrice fornisce qualche anticipazione della ricerca da lei condotta sugli anni del magistero di Edoardo Sanguineti a Salerno, anni in cui il poeta genovese rinsalda il rapporto proficuo con gli artisti napoletani del ...
Thumbnail

Immaginario del ritratto: ‘Reisebilder 16’ 

Risso, Erminio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
In questo saggio una poesia del 1972 viene sezionata e contestualizzata: dal gioco con Heine al dialogo con Tadeusz Różewicz, Risso propone una riflessione su «identità», «eteronimi» e «falsa autobiografia», che permette ...
Thumbnail

Le parole di Carlo Gozzi (fra schede lessicografiche e travestimenti teatrali) 

Vazzoler, Franco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
Il contributo indaga il rapporto di Edoardo Sanguineti con le opere di Carlo Gozzi. L’autore si sofferma in particolare sul «travestimento fiabesco» del 2001 e in questa analisi lo soccorrono le schede che registrano esempi ...
Thumbnail

Da Sanguineti ‘minor’ per il ‘maior’ 

Sanguineti, Federico (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
Il contributo di Federico Sanguineti mescola alla lettura di alcuni testi del padre, ricordi, suggestioni di piste critiche e cronache familiari e restituisce un primo ritratto della madre, constatando che «manca […] uno ...
Thumbnail

Lo spadino di Giacomo 

Curi, Fausto (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
Il saggio affronta vari aspetti della lettura sanguinetiana di Leopardi e rievoca una «discussione con Sanguineti» che «è stata […] un buon avvio a una riflessione che non è più cessata» e dalla cui considerazione «molto ...
Thumbnail

Una testimonianza su Eduardo Sanguineti 

Prono, Franco (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
Franco Prono rievoca una conversazione con Sanguineti al ristorante all’ultimo piano del Centre Pompidou di Parigi: da questa occasione nacque un fondamentale seminario sul “Montaggio nella cultura del Novecento” tenuto ...
Thumbnail

Sanguineti, Klee e la ‘Wunderkammer’ 

Lorenzini, Niva (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)
Le pagine di Niva Lorenzini si presentano come un’indagine su due modalità di «rigoroso controllo» – nel rapporto fra la pittura di Paul Klee e la poesia di Sanguineti, perché al controllo di immagini e colore nelle opere ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorTavella, Chiara (3)Allasia, Clara (2)Ajello, Epifanio (1)Berisso, Marco (1)Bravaccio, Valérie T. (1)Carrara, Giuseppe (1)Cini, Monica (1)Conti, Andrea (1)Curi, Fausto (1)D’Antuono, Nunzia (1)... View MoreSubject
Edoardo Sanguineti (29)
Andrea Liberovici (3)Letteratura e cinema (2)Rap (2)'Work in regress' (1)Alberto Moravia (1)Arte underground (1)Carlo Gozzi (1)Cesare Pavese (1)Cinema (1)... View MoreDate Issued2021 (26)2020 (2)2019 (1)Has File(s)Yes (29)
EleA themes by Ugsiba