• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 33

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Come un «Picaro d’oltretomba»: storia della ricezione e della fruizione de Il Giuoco dell’Oca attraverso i materiali del Fondo Eredi Sanguineti 

Corosaniti, Valentina
Il seguente articolo nasce come riflessione a partire dall’analisi diretta di alcuni documenti raccolti da Edoardo Sanguineti (recensioni, saggi e scambi epistolari) e relativi a Il Giuoco dell’Oca. Tale ricognizione critica ...
Thumbnail

«Questo jeu de l’imagination»: Edoardo Sanguineti tra gioco, videogioco e letteratura 

Corosaniti, Valentina (2022)
È il 1998 quando Edoardo Sanguineti entra a far parte dell’OpLePo, l’opificio di letteratura potenziale nato sulla scorta del francese Ouvroir de Littérature Potentielle, fondato da Raymond Queneau in occasione di «une ...
Thumbnail

Le parole di Carlo Gozzi (fra schede lessicografiche e travestimenti teatrali) 

Vazzoler, Franco (2021)
Il contributo indaga il rapporto di Edoardo Sanguineti con le opere di Carlo Gozzi. L’autore si sofferma in particolare sul «travestimento fiabesco» del 2001 e in questa analisi lo soccorrono le schede che registrano esempi ...
Thumbnail

Tra «materiali presistenti» e «relativa libertà» dell’artista: esempi di «riuso dell’uso» nel Sanguineti in musica 

Tavella, Chiara (2021)
L’autrice si sofferma sul ruolo di «paroliere» nella prima collaborazione di Edoardo Sanguineti con Andrea Liberovici, lo spettacolo “Rap” del 1996, analizzandone il sovrapporsi e mescolarsi (si arriva a parlare di «mash ...
Thumbnail

Spazio alle parole: testimonianze televisive e radiofoniche di Eduardo Sanguineti 

Sartirana, Eleonora (2021)
Edoardo Sanguineti riflette costantemente sul percorso e sulla produzione letteraria novecentesca, come emerge dalle interviste contenute nel fondo Teche RAI su cui si sofferma Eleonora Sartirana, che offre un ritratto del ...
Thumbnail

Sanguineti lettore dei ‘media’: una campionatura dalla ‘Wunderkammer’ 

Rossi, Elena (2021)
L’autrice esamina un nucleo di oltre duecento ritagli da riviste e giornali dal fondo lessicografico sanguinetiano, per confermare lo sguardo dell’autore nei confronti del cinema, della televisione e del web e permettere ...
Thumbnail

Dalla «setta degli indifferenti» all’«incontenibile» «travoltismo» tracce di Moravia nella ‘Sanguineti’s Wunderkammer’ 

Resio, Lorenzo (2021)
Resio avvia la propria riflessione dalle cosiddette «schede-autore» del fondo lessicografico di Edoardo Sanguineti (carte dello stesso formato di quelle lessicografiche, ma pensate per un tentativo di riordino delle fonti ...
Thumbnail

Immaginario del ritratto: ‘Reisebilder 16’ 

Risso, Erminio (2021)
In questo saggio una poesia del 1972 viene sezionata e contestualizzata: dal gioco con Heine al dialogo con Tadeusz Różewicz, Risso propone una riflessione su «identità», «eteronimi» e «falsa autobiografia», che permette ...
Thumbnail

Da Sanguineti ‘minor’ per il ‘maior’ 

Sanguineti, Federico (2021)
Il contributo di Federico Sanguineti mescola alla lettura di alcuni testi del padre, ricordi, suggestioni di piste critiche e cronache familiari e restituisce un primo ritratto della madre, constatando che «manca […] uno ...
Thumbnail

Edoardo Sanguineti. Un incontro al buio 

Guanciale, Lino (2021)
Lino Guanciale rievoca il suo rapporto con Sanguineti a partire dall’intensa mise en scène di “Storie naturali” racchiudendolo, come a proteggerlo, «fra il nostro primo incontro al buio e quell’abbraccio in un teatrino di ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreCorosaniti, Valentina (3)Tavella, Chiara (3)Allasia, Clara (2)Ajello, Epifanio (1)Berisso, Marco (1)Bravaccio, Valérie T. (1)Carrara, Giuseppe (1)Cini, Monica (1)Conti, Andrea (1)Criscenti, Virginia (1)... View MoreSoggetto
Edoardo Sanguineti (33)
Andrea Liberovici (3)Letteratura e cinema (2)Luis Buñuel (2)Rap (2)Sanguineti’s Wunderkammer (2)'Work in regress' (1)Alberto Moravia (1)Arte underground (1)Carlo Gozzi (1)... View MoreDate Issued2021 (26)2020 (2)2019 (1)2022 (1)Has File(s)Yes (33)
EleA themes by Ugsiba