• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 12

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Sull’ultimo romanzo di Pirandello 

Mauro, Carlangelo (2018)
Giancarlo Mazzacurati defined One, No One and a Hundred Thousand, as Pirandello’s testamentary novel, a breathless and more or less conscious experiment of self-analysis as well as of self-therapy». The protagonist’s ...
Thumbnail

«Fatti da raccontare»: Piero Chiara fra realtà e finzione 

Marzano, Pasquale (2018)
The essay deals with Piero Chiara’s method of work, always relying upon the reality, from which the writer takes his characters’ names and the facts described in his short stories and novels. As a specimen of a similar ...
Thumbnail

Mirella Napodano, il romanzo e la memoria delle emozioni 

Montanile, Milena (2021)
The author reads Mirella Napodano's novel as a singular case of writing in autobiographical terms that goes beyond the blurred boundaries of the genre to establish itself as an experiential path for the search ...
Thumbnail

«Il nostro più grande romanzo del ’900». Scrittori sulle tracce di Alessandro Manzoni 

Palazzolo, Giuseppe (2019)
Andrea Camilleri definisce “I Promessi Sposi” come “Il nostro più grande romanzo del ’900”. Il presente saggio mira a collegare il romanzo di Natalia Ginzburg, “La famiglia Manzoni” e “Il Natale del 1833” di Mario Pompilio ...
Thumbnail

Il progetto romanzo nell’Italia fascista: un confronto con architettura e cinema 

Sgambati, Gennaro (2019)
Il fascismo ha avuto sempre un vivo interesse nello sviluppo di una stagione artistica che potesse essere espressione del nuovo corso politico italiano. I discorsi su «un’arte di Stato» partono già dai primi anni successivi ...
Thumbnail

In dialogo con L. Rino Caputo su ispezioni, ragioni e ricostruzioni della forma-romanzo fra Ottocento e Novecento, in Italia 

Favaro, Angelo (2020)
This work, which is a part of a more varied and in-depth study, in the form of an interview with Rino Caputo, professor of Italian literature, retraces and analyses the transformation of the literary ...
Thumbnail

Dall’«inconsapevole approccio» all’«inconsapevole esodo»: il “neorealista” Giuseppe Berto 

Nay, Laura (2020)
Il saggio ripercorre le tappe del personalissimo neorealismo di Giuseppe Berto, scrittore assai discusso per la sua adesione al fascismo e noto soprattutto per il romanzo, pubblicato nel ’64, “Il male oscuro”. Il neorealismo ...
Thumbnail

«Il vento fa il suo giro» e «Semina il vento»: immagini in cortocircuito 

Perissinotto, Alessandro (2020)
A partire dal suo romanzo ‘Semina il vento’, Alessandro Perissinotto propone una riflessione sulle narrazioni letterarie che si pongono nel solco di precedenti narrazioni cinematografiche e che possono offrire a loro volta ...
Thumbnail

Per una metrica della memoria: D’Arrigo fino a "Horcynus Orca" 

Dimauro, Maria (2018)
Il saggio indaga, passando in rassegna alcune ricorrenze dell’opera darrighiana, la centralità della categoria della ‘durata’ dell’architesto poetico all’interno dei vari generi in cui l’autore si è esercitato lungo una ...
Thumbnail

La narrativa di Federigo Tozzi dalla pagina al grande schermo. «Con gli occhi chiusi» per vedere “i misteriosi atti nostri” 

Chirico, Irene (2019)
Che fosse difficile la trasposizione cinematografica del suo romanzo “Con gli occhi chiusi” lo aveva certamente compreso lo stesso Tozzi, anche alla luce delle diverse e contrastanti recensioni lette al suo apparire nel ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorChirico, Irene (1)Cotugno, Anna Maria (1)Dimauro, Maria (1)Favaro, Angelo (1)Fenoglio, Chiara (1)Marzano, Pasquale (1)Mauro, Carlangelo (1)Montanile, Milena (1)Nay, Laura (1)Palazzolo, Giuseppe (1)... View MoreSubject
Romanzo (12)
Novel (6)Cinema (3)Memoria (2)Alessandro Manzoni (1)Alessandro Perissinotto (1)Architecture (1)Architettura (1)Arte fascista (1)Biografia (1)... View MoreDate Issued2018 (3)2019 (3)2020 (3)2021 (1)2022 (1)2025 (1)Has File(s)Yes (12)
EleA themes by Ugsiba