Cerca
Items 1-3 di 3
Una visita dal “di là”: simmetrie oniriche tra Pirandello e Capuana
(2020)
Luigi Capuana, atypical verista attracted by occult’s fascination, was the first ever literary model for Pirandello and also contributed at the end of 800th century to lead ideologically the writer from Girgenti on the ...
«Vendicai l’offesa, / non compii tradimento!»: G. L. Passerini e una prova di poesia moderna nell’adattamento –riduzione in italiano della «Chanson de Roland»
(2020)
Il saggio analizza e ricostruisce criticamente e storicamente, alla luce delle teorie sulla traduzione formulate nell’ultimo decennio dell’Ottocento e nel primo del Novecento, la vicenda della traduzione in endecasillabi ...
Fantastico pirandelliano e la città moderna
(2020)
Nella città moderna di molte opere di Luigi Pirandello tutto sembra dipanarsi in un’apparente verosimiglianza naturalistica; eppure, tutto rinvia a un “oltre”, alle linee spezzate di una realtà urbana diversa da quella ...