Search
Now showing items 1-4 of 4
Sul mito identitario della “nazione napoletana” tra i secoli xvi-xviii. Uno sguardo politico-letterario
(2018)
The paper proposes a series of reflections on national identity. In particular, the concept
of the identity of “Neapolitan nation” between the XVI and XVIII centuries is
highlighted with great regard to the literary models ...
Curzio Malaparte: il rovesciamento, l’indifferenziazione e il corpo nella rappresentazione distopica di Napoli
(2018)
L’autore si propone di indagare come le rappresentazioni di Napoli nelle opere di Curzio Malaparte possano essere ascritte al genere distopico, se analizzate dal punto di vista delle due caratteristiche principali del ...
Tra ‘saittelle’, vicoli e casini: per una “topografia esistenziale” della scrittura di Enzo Moscato
(2018)
The complex and suggestive literary production of Enzo Moscato, prolific and
polymorphic writer of the contemporary artistic scene, invariably returns a meticulous
fresco of the city of Naples which, in a varied and ...
José Vicente Quirante. Vesuvi. Poesie (Prefazione di Giuseppe Montesano. Traduzione e cura di Marco Ottaiano), Napoli, Grimaldi & C. Editori, 2017. [Recensione]
(2018)
Recensione a Vesuvi. Poesie, una raccolta di poesie dell’autore spagnolo José Vicente
Quirante.