• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 31-40 of 108

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Dall’“erba” nasce «Lavorare stanca». Fogli e «Foglie» di Whitman all’inizio di Pavese: le giovanili, le carte, la “princeps” 

Barbarino, Liborio (2019)
Il contributo esplora l’eredità di Walt Whitman nella poesia di Pavese, dagli esperimenti giovanili all’esordio di “Lavorare stanca”. Attraverso le carte d’autore e con l’ausilio di strumenti lessicografici, i sedimenti ...
Thumbnail

Riscritture novecentesche del «Candido» di Voltaire: il sogno di Sciascia e la musica di Bernstein 

Assante, Maria Silvia (2019)
Nella nota finale del suo “Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia” Leonardo Sciascia riporta le parole di Montesquieu secondo cui da un’opera originale nascono centinaia di opere figlie che si servono della prima «come ...
Thumbnail

Gesualdo Bufalino e il sortilegio di Paul-Jean Toulet 

Cacciatore, Giulia (2019)
Gesualdo Bufalino, ancora scrittore segreto, si cimentò con la traduzione delle “Contrerimes” di J.-P. Toulet per circa un ventennio. Si trattò di un confronto anzitutto esistenziale, prima che letterario, un lungo percorso ...
Thumbnail

Inchiesta intorno un’assenza: il legame tra Eugenio Montale e Roberto Bazlen 

Boffa, Marika (2019)
Indagare il rapporto letterario e umano che intercorre tra Roberto Bazlen ed Eugenio Montale è il compito che questo intervento si propone. Tale scelta appare giustificata dal fatto che le influenze tra il poeta genovese ...
Thumbnail

Dal «Narciso rovesciato» al «guerriero birmano»: il Novecento di Carlo Levi 

Nay, Laura (2019)
Il Novecento di Carlo Levi è declinato attraverso la di lui multiforme personalità artistica. Pittore, letterato, medico e, non in ultimo, uomo politico, Levi individua nel secolo in cui vive il momento della massima crisi ...
Thumbnail

«Un’arte. Un’arte assolutamente»: primi appunti su Moravia critico cinematografico 

Merola, Valeria (2019)
Nel complesso rapporto di Alberto Moravia con l’arte cinematografica, un ruolo centrale è occupato dalla intensa e continua attività di recensore per diverse testate giornalistiche, tra cui «L’Europeo» e soprattutto ...
Thumbnail

Gentilini, De Angelis, Minguzzi: tre saggi d’arte di Pasolini del 1943 

Nisini, Giorgio (2019)
Nei primi mesi del 1943 Pasolini pubblica sul «Setaccio» e «Signum» tre brevi scritti d’arte dedicati alle opere di Franco Gentilini, Luigi De Angelis e Luciano Minguzzi. Nello stesso periodo, sempre sul «Setaccio», firma ...
Thumbnail

“Ars poetica”. L’iconografia del paesaggio in Sciascia lirico 

Spalanca, Lavinia (2019)
Intento dell’articolo è quello di indagare l’intreccio di letteratura e arte nell’opera di Leonardo Sciascia, e in particolar modo nella sua produzione lirica, attestata dalla silloge del ’52 “La Sicilia, il suo cuore” e ...
Thumbnail

Il progetto romanzo nell’Italia fascista: un confronto con architettura e cinema 

Sgambati, Gennaro (2019)
Il fascismo ha avuto sempre un vivo interesse nello sviluppo di una stagione artistica che potesse essere espressione del nuovo corso politico italiano. I discorsi su «un’arte di Stato» partono già dai primi anni successivi ...
Thumbnail

Antonio Saccone. «Secolo che ci squarti… Secolo che ci incanti». Studi sulla tradizione del moderno 

Boffa, Marika (2019)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • . . .
  • 11
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorGalvagno, Rosalba (3)Pagani, Maria Pia (3)Sapienza, Annamaria (3)Sica, Riccardo (3)Allasia, Clara (2)Boffa, Marika (2)Di Domenico, Marilina (2)Fàvaro, Angelo (2)Genna, Giovanni (2)Gialloreto, Andrea (2)... View MoreSubjectTeatro (8)Theatre (5)Arte (4)Autobiografia (4)Autobiography (4)Cinema (4)Letteratura (4)Literature (4)Pirandello (4)Actor (3)... View MoreDate Issued
2019 (108)
Has File(s)
Yes (108)
EleA themes by Ugsiba