• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 51-60 di 121

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

«Al posto del cervello avevo un grande schermo illuminato». Goliarda Sapienza e i «misteri» del cinema 

Rizzarelli, Maria (2020)
Il saggio ripercorre la «parabola eccentrica» dell’attrice-scrittrice a partire dai suoi noti “romanzi di cinema” fino all’abbozzo inedito L’uomo Luchino Visconti, la cui trascrizione è offerta in calce al saggio.
Thumbnail

«Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» 

Balzola, Andrea (2020)
Andrea Balzola ripercorre l’ambivalente relazione di Luigi Pirandello con il cinema, illustrando gli entusiasmi creativi e le grandi delusioni sofferte, per poi offrire, nella seconda parte del contributo, una testimonianza ...
Thumbnail

«Cabiria», cinema, teatro, pittura 

Santoli, Carlo (2020)
Il contributo illustra il controverso rapporto di Gabriele d’Annunzio con il cinema, mettendo in luce l’intramontabile modernità di un linguaggio figurativo che si offre come soluzione organica di tutte le arti
Thumbnail

La stramba ironia di Richard Brautigan 

Sica, Giorgio (2020)
Il contributo analizza la figura del personaggio strambo a partire dall’esperienza dello scrittore Richard Brautigan, icona della generazione hippie e poi, come tanti protagonisti di quegli anni eccessivi, dimenticato nel ...
Thumbnail

Cronache dagli anni Ottanta. Influenze cinematografiche e cultura visuale nell’immaginario di Pier Vittorio Tondelli: alcune ipotesi su «Altri libertini» 

Rigola, Gabriele (2020)
Il saggio propone una ricerca in corso, un progetto che si propone di sviluppare una riflessione sulle pratiche di appropriazione, di riutilizzo e di contaminazione tra le arti nell’Italia degli anni Ottanta, a partire ...
Thumbnail

John Dryden, «Theodore and Honoria, from Boccace» 

Salerno, Vincenzo (2020)
“Fables Ancient and Modern, Translated into Verse from Homer, Ovid, Boccace, and Chaucer” è l’ultima opera di John Dryden (1700). Si tratta di un volume collettaneo – in-folio di versi inediti drydeniani e di sue traduzioni ...
Thumbnail

L’haiku di Yosa Buson nelle «Quartine vallesane» di R. M. Rilke 

Maiorano, Eliana (2020)
L’estetica e la poesia giapponese hanno ricoperto un ruolo fondamentale nello sviluppo del linguaggio che ha caratterizzato le ultime opere di Rainer Maria Rilke. Alla ricerca di un compromesso tra la sfera dell’essere e ...
Thumbnail

Un «film da cineforum» nel cuore del romanzo: Marco Rossari tra Joseph Conrad e Wim Wenders 

Tavella, Chiara (2020)
Nel romanzo “Nel cuore della notte” (2018) Marco Rossari si diverte a «mescolare le carte» innestando tra le pagine «tanta letteratura», «tanto cinema», raffinati riferimenti musicali, «qualche concessione all’attualità ...
Thumbnail

«La prossima cosa viva»: rappresentazione dell’acqua nella poesia di Camillo Sbarbato 

Tundo, Carolina (2020)
Il contributo si propone di esaminare le rappresentazioni e le figurazioni dell’acqua nella produzione poetica di Camillo Sbarbaro. In tutte le sue diverse declinazioni, questo elemento naturale si configura come una forza ...
Thumbnail

Anni ruggenti, safari galante «Il sapore dell’avventura» di Rosso di San Secondo 

Provenzano, Maria Chiara (2020)
A far da contraltare alla poetica di una modernità cupa veicolata da “Marionette, che passione!” (1918) si situa un atto unico rimasto fuori dal mirino delle analisi critiche e a latere della più sostanziosa produzione ...
  • 1
  • . . .
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • . . .
  • 13
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAgovino, Teresa (3)Favaro, Angelo (3)Ajello, Epifanio (2)Allasia, Clara (2)Arcidiacono, Salvatore (2)Dimauro, Maria (2)D’Antuono, Nunzia (2)D’Elia, Antonio (2)Pagani, Maria Pia (2)Pensa, Mariana (2)... View MoreSoggettoLetteratura e cinema (11)Theatre (6)Teatro (5)Cinema (4)Letteratura (4)Literature (4)Pirandello (3)Poesia (3)Romanzo (3)Actor (2)... View MoreDate Issued
2020 (121)
Has File(s)
Yes (121)
EleA themes by Ugsiba