Cerca
Items 1-3 di 3
«La prossima cosa viva»: rappresentazione dell’acqua nella poesia di Camillo Sbarbato
(2020)
Il contributo si propone di esaminare le rappresentazioni e le figurazioni dell’acqua nella produzione poetica di Camillo Sbarbaro. In tutte le sue diverse declinazioni, questo elemento naturale si configura come una forza ...
«Vendicai l’offesa, / non compii tradimento!»: G. L. Passerini e una prova di poesia moderna nell’adattamento –riduzione in italiano della «Chanson de Roland»
(2020)
Il saggio analizza e ricostruisce criticamente e storicamente, alla luce delle teorie sulla traduzione formulate nell’ultimo decennio dell’Ottocento e nel primo del Novecento, la vicenda della traduzione in endecasillabi ...
L’immaginario arboreo nelle poesie di Girolamo Comi
(2020)
The article deals with the vegetable element in Girolamo Comi’s poems (1890-1968). The vegetal element is not only understood as part of the natural scenery and landscape context, but as a ...