• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 14

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Percorsi transmediali di Lolita da Vladimir Nabokov ad Azar Nafisi 

Pontillo, Corinne (2023)
A partire dal 1955, anno della sua prima pubblicazione, Lolita ha attraversato con notevole vitalità generi, media, immaginari culturali. In due delle sue configurazioni più note, la storia di colei che Humbert definisce ...
Thumbnail

Francesco Rosi incontra Eduardo De Filippo: ‘Napoli milionaria’, ‘Le voci di dentro’, ‘Filumena Marturano’ 

Procino, Maria (2022)
Il saggio vuole indagare il rapporto di Francesco Rosi con il Teatro partendo dalla sua prima esperienza registica: In memoria di una signora amica di Peppino Patroni Griffi; attraverso i documenti prova a raccontare la ...
Thumbnail

Le Drame Visuel: Ricciotto Canudo e la settima arte 

Daniele, Marco (2019)
Il contributo esplora le riflessioni di Ricciotto Canudo sul cinema, concepito come “settima arte” e sintesi delle arti tradizionali. Attraverso i suoi numerosi scritti teorici risalenti ai primi anni „20 Canudo tratta le ...
Thumbnail

Il cinema nelle lettere di Sanguineti a Sanguineti 

Mandola, Eleonisia (2021)
Il saggio si sofferma sulla passione di Edoardo Sanguineti per il cinema. L’autrice, che lavora su una recente acquisizione del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, anticipa alcuni risultati dell’importante ...
Thumbnail

«Un’arte. Un’arte assolutamente»: primi appunti su Moravia critico cinematografico 

Merola, Valeria (2019)
Nel complesso rapporto di Alberto Moravia con l’arte cinematografica, un ruolo centrale è occupato dalla intensa e continua attività di recensore per diverse testate giornalistiche, tra cui «L’Europeo» e soprattutto ...
Thumbnail

Il progetto romanzo nell’Italia fascista: un confronto con architettura e cinema 

Sgambati, Gennaro (2019)
Il fascismo ha avuto sempre un vivo interesse nello sviluppo di una stagione artistica che potesse essere espressione del nuovo corso politico italiano. I discorsi su «un’arte di Stato» partono già dai primi anni successivi ...
Thumbnail

La memoria di Luigi Magni, tra Roma e Velletri 

Natalini, Fabrizio (2020)
Il contributo ripercorre la biografia e la produzione del regista, sceneggiatore, scrittore e disegnatore romano Luigi Magni (1928-2013), sottolineando in particolare il suo rapporto con Roma e la sua storia.
Thumbnail

«Cineamore» di Carlo Carrà, tra arte, cinema e poesia 

Gambacorti, Irene (2020)
Il saggio prende in esame quattro serie di tavole parolibere di Carlo Carrà, dal titolo Cineamore, risalenti al 1914, all'epoca inedite, conservate oggi in diverse collezioni private. Dopo aver definito identità e consistenza ...
Thumbnail

«Il vento fa il suo giro» e «Semina il vento»: immagini in cortocircuito 

Perissinotto, Alessandro (2020)
A partire dal suo romanzo ‘Semina il vento’, Alessandro Perissinotto propone una riflessione sulle narrazioni letterarie che si pongono nel solco di precedenti narrazioni cinematografiche e che possono offrire a loro volta ...
Thumbnail

Camillo Boito, le muse sorelle e la settima arte 

Carli, Alberto (2018)
Camillo Boito partecipò in pieno alla stagione della Scapigliatura e celebrò l’unità delle arti non meno del fratello Arrigo, di Carlo Dossi, di Emilio Praga e di altri noti autori coevi. Se Boito non dimentica di attribuire ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreCarli, Alberto (1)Chirico, Irene (1)Daniele, Marco (1)Di Nallo, Antonella (1)Gambacorti, Irene (1)Giulio, Rosa (1)Mandola, Eleonisia (1)Merola, Valeria (1)Natalini, Fabrizio (1)Perissinotto, Alessandro (1)... View MoreSoggetto
Cinema (14)
Romanzo (3)Sceneggiatura (3)Architecture (2)Architettura (2)Avanguardia (2)Letteratura (2)Literature (2)Novel (2)Roma (2)... View MoreDate Issued2019 (4)2020 (4)2018 (1)2021 (1)2022 (1)2023 (1)2025 (1)Has File(s)
Yes (14)
EleA themes by Ugsiba