Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 404-423 of 523
-
S. Quasimodo, Il falso e il vero verde, «Le Ore» 1960-1964, a cura e con introduzione di Carlangelo Mauro, Edizioni Sinestesie, Avellino 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
S.Alfonso De’ Liguori ispira le Madonne di Francesco Solimena e Paolo De Maio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)The essay traces the thread of continuity that runs through the pictorial representation of the Holy Mary’s face, starting from Raffaello’s and Leonardo’s prototypes and from the seventeenth-century of the Madonna della ... -
Sabrina Stroppa (a cura di), La poesia italiana degli anni Ottanta. Esordi e conferme, Pensa Multimedia, Quaderni Per leggere, Lecce 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Il salvarsi ed il rigenerarsi: Dario Bellezza e la sua funzione poetica, dall’eredità del simbolismo alla riconciliazione tra arte ed esistenza in relazione alla concezione salvifica di essa. Intervista a Luigi Reina
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Salvatore Cicenia, Il pianto dell'umanità, Homo Scrivens, Napoli 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Salvatore Di Giacomo gestore delle trame di sopravvivenza di un suo personaggio: Assunta Spina
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Salvatore Di Giacomo. Dalla novella al teatro da ‘Senza vederlo’ a ‘’O Mese mariano’. Analogie e discrepanze di contenuti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
San Francesco di Assisi e l'epopea francese di Paul Alphandéry
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
San Francesco di Paola e l’Umanesimo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
“Sangre y arena” el inquieto vivir de Vicente Blasco Ibanez
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Saper ascoltare con cortesia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Chiamato al fronte, il giovane Gesualdo Bufalino vi conobbe Angelo Romanò, intellettuale cattolico e come lui ottimo conoscitore della letteratura francese, col quale condivise la lettura di molti scrittori, fra cui Bernanos. ... -
"Sapiens dominabitur astris": Tasso e la magia naturale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Sara Lorenzetti, Figurazioni del vuoto. Per una rilettura delle Novelle per un anno di Luigi Pirandello, Metauro, Pesaro 2016 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020) -
Sbarbaro frammentista della Grande Guerra
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Scene per un mondo nuovo. Vanessa Bell, Duncan Grant e il Famous Women Dinner Service
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)In 1933-34, the Bloomsbury Group painters Duncan Grant and Vanessa Bell honored twelve actresses and dancers from XVIIto XXcentury in The Famous Women Dinner Service, the Wedgewood dinner set which was one of Bell and ... -
Le sceneggiature di Giorgio Strehler per l’originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Alla fine degli anni Sessanta la RAI decide di realizzare una miniserie sulla vita di Goldoni, affidandone a Giorgio Strehler la regia e la sceneggiatura. Nel 1971 il regista porta a conclusione un imponente lavoro in ... -
Lo scontro tragico tra natura e tecnologia ne La Principessa Mononoke
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)This paper aims at analysing the relationship between Nature and Technology in Princess Mononoke by Hayao Miyazaki. This complex relationship appears in many works of the director and it constitutes the key point in ... -
Uno scrittore allo specchio: Edoardo Sanguineti attraverso le interviste nell’archivio di TecheRai
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)The essay tries to analyze the figure, the work and the thinking of Edoardo Sanguineti through the analysis of some of the interviews granted between the end of the ’60 and 2010 and recently got back in the Archives of ... -
Scrittori fantasma. Bartleby, D.B. Caulfield e gli altri inter-pretati da sei narratori italiani, a cura di Piero Sorrentino e Massimiliano Virgilio, Elliot editore, Roma 2013 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Una scrittura della memoria. Le prose e i versi di Maria Attanasio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Maria Attanasio (born in 1943) is an author of novels, stories, poetic collections, essays and a photographic book illustrated by the shots of Giuseppe Leone, a refined iconotesto whose subtitle reveals a clear Sciascian ...