Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 151-170 of 523
-
Familias y amantes:el nuevo universo delos “otros”en los hermanos queridosde Carlos Gorostiza y principe azulde Eugenio Griffero
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This paper is an analysis which focuses on the vision and construction ofthe “others” in two Argentinean plays: Los hermanos queridos, written in 1978 by Carlos Gorostiza, and Príncipe azul, 1982, by Eugenio Griffero. These ... -
«Fatti da raccontare»: Piero Chiara fra realtà e finzione
(2018)The essay deals with Piero Chiara’s method of work, always relying upon the reality, from which the writer takes his characters’ names and the facts described in his short stories and novels. As a specimen of a similar ... -
Federico De Roberto, L’emigrazione italiana e il commercio con gli Stati Uniti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The aim of this study is to offer a brief analysis of selected articles, unknown until now, written by Federico De Roberto between 1879 and 1880 on two geographical and commercial reviews («L’Esploratore» and «Il Giornale ... -
Ferdinando Pappalardo, Clericus vagans, Saggi sulla letteratura italiana del Novecento, Aracne, Ariccia, 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Figure dell’abiezione. corpi che contano nel teatro di Annibale Ruccello
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This study offers an analysis of the play The Five Roses of Jennifer(1980) by Annibale Ruccellofrom a gender studies perspective. Recognised as the moment of affirmation of the author's dramaturgical ... -
FIiammetta D’Angelo, Il paesaggio dell’utopia. Il Viaggio di Parnaso di Cesare Caporali come canone e modello, Biblioteca di Sinestesie 74, Avellino 2019 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019) -
Filippo Sallusto, Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine. Lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini dall’Onda. Corrispondenza d’Annunzio-Rajna, Effigi, Arcidosso 2015 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Filippo Sallusto, Nazionalismo italiano, nazionalismo francese. Gabriele d’Annunzio e Roberto Forges Davanzati, prefazione di Giuseppe Parlato, Roma, Aracne, 2018
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2018)This essay is about the relationship between the Italian nationalism and the French nationalism. Two very important intellectuals of this period were Gabriele d’Annunzio and Roberto Forges Davanzati. The author, in this ... -
Fine della rivelazione, inizio della gnosi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Fiori, frutta e ossi di seppia. Montale pittore e il genere della natura morta
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)This essay deals with one of the lesser-known aspects of Eugenio Montale’s expressiveness, that of painting. The artistic sensitivity of the Ligurian poet and his predilection for the genre of still life, can be one of ... -
Fondamenti del pensiero delsartiano: fra memoria e poetica teatrale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)The word memory in the Delsartean writings can refer to two different phenomena. On the one hand, there is the individual memory, a sort of archive that man builds during his existence and that allows him to connect several ... -
La fonte mitologica tra ri-uso ed intertestualità nella storia del genere umano di G. Leopardi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
La formazione del Sabellico e la vita di Pomponio Leto
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Fra Rinascimento e Manierismo. Torquato Tasso e Carlo Gesualdo: il sublime dello stile epico e tragico in lirica e la tormentata melanconia nel tardo madrigale polifonico
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Francesca Favaro, Stagioni (sognate), Sidebook, Pisa 2014 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Francesca Gerla, La gabbia, Emersioni, Roma 2019: [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Il francescanesimo nella poesia di Orazio Costa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Francesco Cangiullo. Arti-Giano del Futurismo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Francesco Cedrangolo. (Uno scienziato nella magica natura di Capri) Introduzione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014)