Browsing Sinestesieonline by Title
Now showing items 479-498 of 523
-
Il tiranno e il demagogo. Note sul Timoleone di Alfieri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Tobia Iodice, Come un sogno rapido e violento. Gabriele d’Annunzio e Napoli (1891-1893) : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)This is Tobia Iodice’s latest work and it is about the relationship between Gabriele d’Annunzio and the Neapolitan culture of the end of XIX century. This period (1891-1893) was very important for D’Annunzio both for his ... -
Tommaso Salvini. Voce e gesto dell’attore italiano nelle pagine critiche delle stagioni londinesi (1875-1876-1884)
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)Between 1875 and 1884 Tommaso Salvini went three times on tour in London. This article aims to investigate and analyze the interpretative and methodological characteristics of the great Italian actor through the critical ... -
Tra alfierismo e romanticismo: il Dante in Ravenna di Antonio Morrocchesi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)Antonio Morrocchesi, noto soprattutto come geniale interprete alfieriano, fu anche prolifico drammaturgo, ed in questa veste nel 1822 diede alle stampe la sua opera più importante, il Dante in Ravenna. Concepita come un ... -
Tra angeli e dei. La parabola dell’amore e del sacro nella poesia barocca napoletana, Pensa Multimedia, Lecce 2012 : [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Tra Ercole I e Alfonso II: il potere e le arti nella Ferrara degli Este
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
Tra naturalismo e meridionalismo. Francesco Guarino, il maestro dell’Annuncio ai Pastori e la questione meridionale [recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021) -
Tra nuovi percorsi e vecchie storie. Prime note sulla memoria storico-letteraria legata all’eruzione vesuviana del 1631
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)Starting from the vesuvian eruption in 1631 emerge many cultural forms about some places adjacent to Vesuvius like rites, traditions, sounds, visual arts and writings that require a special scientific attention. This ... -
Tra spazio e paesaggio: Daniele Del Giudice dallo stadio all’atlante
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Tra storia e letteratura. il colera in Italia e a Napoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2014) -
Tra ‘saittelle’, vicoli e casini: per una “topografia esistenziale” della scrittura di Enzo Moscato
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018)The complex and suggestive literary production of Enzo Moscato, prolific and polymorphic writer of the contemporary artistic scene, invariably returns a meticulous fresco of the city of Naples which, in a varied and ... -
Il tragico quotidiano. La “revanche du mythe” nel teatro francese tra le due guerre
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)From the 1920s to the end of the Second World War, in Europe but especially in France, scholars, playwrights and directors increasingly paid attention to classical theatre, to the Tragic. Cocteau, Giraudoux, Gide, Anouilh, ... -
Tramonto e riabilitazione di un genere. Autobiografie di attori del varietà
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)Around 1930 we find autobiographic writings produced by actors who lived the season of the theatre of variety. Memories which are precious documents to rebuild an important kind of show in an empirical vision, from the ... -
La trasformazione scenica della morfologia del poema: Rosales di Mario Luzi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Il trattato L’Amore e La «legge dell’egoismo universale»: il positivismo inquieto di Federico De Roberto
(Avellino : Associazione culturale Sinestesie, 2018) -
Travestimenti autobiografici scarpettiani: metodologie di verifica
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)This essay critically examines the autobiography of Eduardo Scarpetta, problematizing the idea of the author’s memoir as an authentic confession. Analysing several declarations written by Scarpetta, the study shows how ... -
Travolti da un’insolita schiuma: … 'Gli Sfiorati'. Alchimie e psicanalisi nella narrativa di Sandro Veronesi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2012) -
Triadi semiologiche in Pier Paolo Pasolini e Roland Barthes
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
La trilogia della villeggiatura di Massimo Castri: grandezza del regista e miseria dei critici
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)La trilogia della villeggiatura non apparteneva al canone dei capolavori goldoniani (che era sostanzialmente composto da La locandiera, I rusteghi, La casa nova, Le baruffe chiozzotte, Sior Todero brontolon); con la sua ... -
Trovarsi «alle soglie della vita»: Ingmar Bergman ri-letto da Sylvia Plath
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2021)This essay focuses on the generative encounter of Sylvia Plath with the movies of Ingmar Berg-man whose acquaintance with the labyinths of the psyche perfectly fits the inner chasms ex-plored by the poet. The lyrical ...