Cerca
Items 1-10 di 23
Bellezza e memoria, la poesia fossile di Nino Buccellato
(2023)
Il testo riproduce (con minime modifiche e integrazioni) l’intervento dell’Autrice in occasione della presentazione del volume Nino Buccellato, Opere Complete – testi editi e inediti, per i tipi di Marietti 1820 (Bologna ...
«Poeta o poetessa? Non come te poeta io sono?». La categoria del femminile nella poesia italiana del secondo Novecento
(2022)
La presenza femminile nelle antologie poetiche
italiane del secondo Novecento è significativamente scarsa, un’assenza non priva di rilevanza,
se si considera il fatto che proprio questi strumenti costituiscono un apparato ...
«La poesia è solo il proprio evento». Una prospettiva estetica sulla relazione tra poesia, riflessione filosofica e simbolo
(2022)
Partendo dalla complessa relazione tra pensiero
poetico e riflessione filosofica, passando per un’accezione immaginale e filosofico-religiosa del concetto
di simbolo, il saggio mette in relazione la pratica
poetica con la ...
Mare del bisogno, Cassandra…: Amelia Rosselli profetessa triste
(2022)
L'intervento si propone di indagare le modalità
tematiche e stilistiche di rifacimento del mito di
Cassandra all'interno della poesia di Amelia Rosselli, con particolare riferimento al testo Mare del
bisogno, Cassandra ...
La prose chimère. Poésie, musique et récit symbolique dans ‘Sylvie’ de Gérard de Nerval
(2022)
Uno degli aspetti più sorprendenti della scrittura
di Gérard de Nerval è la sua capacità di alternare
poesia, prosa, dramma e scrittura musicale (in
particolare il genere della canzone). Alcune delle
sue opere, come la ...
Siegfried Sassoon e la poesia di trincea della Grande Guerra
(2017)
Siegfried Sassoon was a First World War hero, a passionate hunter, a fine
sportsman, a sensitive homosexual with a life full of young men fond of his
fame, a pacifist, an unexpected husband, a beloved father, a catholic ...
«In questo mezzo sonno»: temi e immagini nell’opera di Vittorio Sereni
(2018)
The present study offers an overview of recurring themes and images in the work of
Vittorio Sereni. Through the various poetic collections, he tries to dialogue with the past
and with the present, to experiment without ...
«Un libro traumatico». L’ultima stagione poetica di Vittorio Bodini
(2021)
By publishing Metamorin 1967, Vittorio Bodinistarted his second poetic season. However, it was destined to have a limited sequel due to the death which suddenly happened in 1970. The essay aims to examine the ...
L’immaginario arboreo nelle poesie di Girolamo Comi
(2020)
The article deals with the vegetable element in Girolamo Comi’s poems (1890-1968). The vegetal element is not only understood as part of the natural scenery and landscape context, but as a ...
Paolo Valesio, Il servo rosso - The red servant. Poesie scelte 1979-2002 a cura di Graziella Sidoli, Puntoacapo, Pasturana (AL) 2016. [Recensione]
(2016)
Il servo rosso - The red servant (Puntoacapo, 2016), a cura di Graziella Sidoli, è una “prima selezione” delle poesie pubblicate da Paolo Valesio, tratte da: Poesie in prose (1979) fino a Ogni meriggio può arrestare il ...