• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 11-20 of 75

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

“Vite pulviscolari” di Maurizio Cucchi 

Meluccio, Giuseppe (2016)
Vite pulviscolari è un intimo viaggio nel vissuto di persone comuni, anonime, nella quo-tidianità di gesti semplici e autentici, alla ricerca di risposte alle questioni esistenziali po-ste dalle più recenti scoperte ...
Thumbnail

Nadia Fusini, Vivere nella tempesta, Einaudi, Torino 2016. [Recensione] 

Magnetti, Giuliana (2016)
Il volume di Nadia Fusini intende proporre una lettura nuova della Tempesta di Shakespeare, offrendo spazio non solo all’analisi critica della commedia del 1611 ma anche ad una riflessione storica e sopratutto autobiografica, ...
Thumbnail

Tra spazio e paesaggio: Daniele Del Giudice dallo stadio all’atlante 

Mellarini, Bruno (2016)
Thumbnail

Il profano nella sacra rappresentazione: Castellano Castellani 

Chirico, Irene (2016)
Nel corso del Quattrocento la scoperta della commedia latina e la trasformazione profonda del sentimento religioso comune comportarono anche un radicale mutamento del dramma sacro medioevale. Contaminato dalla nuova visione ...
Thumbnail

Lettura di Paradiso III 

Cotugno, Anna Maria (2016)
La lettura da un lato mira a cogliere l‟equilibrio, che in questo canto si rivela al massimo grado, fra le ragioni dottrinali e teologiche e la persistenza delle memorie terrene, dall‟altro tende a valorizzare l‟interpretazione ...
Thumbnail

Il gioco della e nella «Commedia» 

Chirico, Irene (2016)
Thumbnail

Il vertice della gioia. Su Olimpia di Luigia Sorrentino 

Mauro, Carlangelo (2016)
Thumbnail

“La misura dello zero” Di Bruno Galluccio* 

Melluccio, Giuseppe (2016)
Thumbnail

La melodia dei ricordi. L’Enclos di Frédéric Jacques Temple 

Maniaci, Francesca (2016)
Thumbnail

Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir: due scritture autobiografiche a confronto 

Mendosa, Maria Antonietta (2016)
A tutta prima tra loro lontani e quasi incomparabili, Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir mostrano nelle loro pagine autobiografiche di filtrare, giudicare e ricostruire il propriopassato con parametri e congegni ermeneutici ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • . . .
  • 8
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorPignataro, Stefano (6)Chirico, Irene (2)Cipriano, Domenico (2)Degli Esposti, Paola (2)D’Ambrosio, Antonio (2)Fusco, Antonio (2)Mauro, Carlangelo (2)Pagani, Maria Pia (2)Puglia, Anella (2)Quazzolo, Paolo (2)... View MoreSubjectTeatro (4)Duse (3)Poesia contemporanea (3)Memoria (2)Novecento (2)Antropologia dei miti (1)Autobiografia (1)Balba (1)Beauvoir (1)Bernhardt (1)... View MoreDate Issued
2016 (75)
Has File(s)
Yes (75)
EleA themes by Ugsiba