• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 241-250 di 890

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi 

Criscuolo, Vittorio (2016)
Francesco Saverio Salfi was a playwright between the XVIIIth and the XIXth centuries. The differences with the curia of Cosenza led him to move to Naples in 1785. He became very active in promoting the interests of the ...
Thumbnail

Le sceneggiature di Giorgio Strehler per l’originale televisivo sulla vita di Carlo Goldoni 

Quazzolo, Paolo (2017)
Alla fine degli anni Sessanta la RAI decide di realizzare una miniserie sulla vita di Goldoni, affidandone a Giorgio Strehler la regia e la sceneggiatura. Nel 1971 il regista porta a conclusione un imponente lavoro in ...
Thumbnail

A margine della Lectura Dantis Salernitana di Michele Bianco “La Madonna nella Divina Commedia”: Maria Vergine, Madre, Sposa, in relazione trinitariocentrica e nella dimensione narrativa unitaria storica, simbolico-salvifica, cristotipica ed ecclesiotipica medievale 

Puglia, Anella (2016)
A margine alla Lectura Dantis Salernitana “La Madonna nella Divina Commedia”, Michele Bianco analizza La Vergine Maria in Dante, come Madre e Sposa in relazione trinitariocen-trica e nella dimensione medievale storica, ...
Thumbnail

«L’unico tipo di amore» il dolore autentico delle madri di Buzzati 

Tambasco, Itala (2016)
Thumbnail

“Di un Ventaglio non si può fare a meno”. L’eccezionale singolarità della commedia goldoniana secondo Luca Ronconi 

Garavaglia, Valentina (2017)
La reale motivazione che si cela dietro la scelta di Luca Ronconi di allestire un testo tra i meno noti e i meno rappresentati di Goldoni, Il ventaglio, è l’eccezionale singolarità di questa commedia. Si tratta di una sorta ...
Thumbnail

“Vite pulviscolari” di Maurizio Cucchi 

Meluccio, Giuseppe (2016)
Vite pulviscolari è un intimo viaggio nel vissuto di persone comuni, anonime, nella quo-tidianità di gesti semplici e autentici, alla ricerca di risposte alle questioni esistenziali po-ste dalle più recenti scoperte ...
Thumbnail

La trilogia della villeggiatura di Massimo Castri: grandezza del regista e miseria dei critici 

Alonge, Roberto (2017)
La trilogia della villeggiatura non apparteneva al canone dei capolavori goldoniani (che era sostanzialmente composto da La locandiera, I rusteghi, La casa nova, Le baruffe chiozzotte, Sior Todero brontolon); con la sua ...
Thumbnail

Nadia Fusini, Vivere nella tempesta, Einaudi, Torino 2016. [Recensione] 

Magnetti, Giuliana (2016)
Il volume di Nadia Fusini intende proporre una lettura nuova della Tempesta di Shakespeare, offrendo spazio non solo all’analisi critica della commedia del 1611 ma anche ad una riflessione storica e sopratutto autobiografica, ...
Thumbnail

Tra spazio e paesaggio: Daniele Del Giudice dallo stadio all’atlante 

Mellarini, Bruno (2016)
Thumbnail

Il profano nella sacra rappresentazione: Castellano Castellani 

Chirico, Irene (2016)
Nel corso del Quattrocento la scoperta della commedia latina e la trasformazione profonda del sentimento religioso comune comportarono anche un radicale mutamento del dramma sacro medioevale. Contaminato dalla nuova visione ...
  • 1
  • . . .
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • . . .
  • 89
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutorePignataro, Stefano (18)Pensa, Mariana (15)Pagani, Maria Pia (13)Sica, Riccardo (12)Soscia, Mario (10)Granese, Alberto (8)Montanile, Milena (8)Tambasco, Itala (8)Cotugno, Anna Maria (7)Favaro, Angelo (7)... View MoreSoggettoTeatro (37)Poesia (23)Theatre (21)Poetry (19)Intertestualità (12)Dante Della Terza (11)Memoria (10)Performance (10)Autobiografia (9)Barocco (9)... View MoreDate Issued2020 - 2025 (340)2012 - 2019 (411)Has File(s)
Yes (890)
EleA themes by Ugsiba