Cerca
Items 271-280 di 890
Brecht e il mondo capovolto
(2012)
Il teatro e la vita di Eleonora Duse nelle mostre italiane dal 1958 ad oggi
(2017)
Partendo da un’originale raccolta delle 24 mostre dusiane allestite dal 1958 ad oggi,
questo articolo tende ad indagare i diversi aspetti della vita e dell’arte della Duse e a far
luce sulla nascita del divismo dusiano, ...
Il ‘mito’ di Dante nella poesia politica del secondo Ottocento
(2017)
L’Agesilao Milani di Giovanni Francesco Jatta, un poemetto filosabaudo, del se-condo Ottocento, viene letto, in questo saggio, come un esempio, assai eloquente e significativo sul piano intertestuale, del ‘riuso’ del testo ...
Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir: due scritture autobiografiche a confronto
(2016)
A tutta prima tra loro lontani e quasi incomparabili, Lev Tolstoj e Simone de Beauvoir
mostrano nelle loro pagine autobiografiche di filtrare, giudicare e ricostruire il
propriopassato con parametri e congegni ermeneutici ...