• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Ricerche e Studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno (RAMUS)
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Ricerche e Studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno (RAMUS)
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-4 di 4

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Limite e possibilità del λόγος. Metodo dialettico e potenzialità teoretiche della contraddizione nel De Primis Principiis di Damascio 

Grimaldi, Ilaria (2018-12-19)
This dissertation discusses Damascius’ De Primis Principiis, the main writing of the last scholarch of the Athenian Platonic school in the sixth century AD. The aim of the work is to propose a interpretation of the aporetic ...
Thumbnail

The philosophical-theological method of Nicholas of Cusa in his De Beryllo 

Russo, Eugen (2018-11-28)
The work first examines the status of De Beryllo as a less-studied work from Cusanus’ corpus, with relatively little secondary literature, which is furthermore divided between different traditions and languages (particularly ...
Thumbnail

Il dono degli dèi. Indagine su Filebo 14a-17a 

Di Lorenzo, Carmen (2018-07-16)
Il presente studio è motivato dall'interesse per la celebre quanto complessa sezione del Filebo in cui si allude al cosiddetto dono degli dèi, consistente nella rivelazione che "le cose che si dice che sempre sono" (Phil. ...
Thumbnail

Analisi metrica delle sezioni liriche dell’Alcesti di Euripide 

Tenore, Alessandra (2018)
L’elaborato fornisce un’analisi dei cantica dell’Alcesti di Euripide sulla base della colometria antica, ricostruita tramite la collazione dei manoscritti Vat. gr. 909 (V),Par.gr.2713(B), Laur. plut. 31,10 (O), Laur. plut. ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreDi Lorenzo, Carmen (1)Grimaldi, Ilaria (1)Russo, Eugen (1)Tenore, Alessandra (1)SoggettoM-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (2)Dialettica (1)Didattica aporetica (1)Filosofia (1)Indicazione (1)Ineffabilità (1)L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA (1)Logica (1)M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA (1)Metodo (1)... View MoreDate Issued
2018 (4)
Has File(s)Yes (4)
EleA themes by Ugsiba