Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Breve guida per la consultazione:
sotto-comunità all'interno di questa comunità
-
Attualità Pedagogiche
Rivista di Ateneo, Università degli Studi di Salerno -
Cultura Latinoamericana. Revista de Estudios Interculturales
Es la revista de la Maestría en Ciencia Política con énfasis en Paz e Integración de la Universidad Católica de Colombia en convenio con la Università degli Studi di Salerno (Italia) -
Culture e Studi del Sociale
CuSSoc - Rivista scientifica registrata al Tribunale di Nocera Inferiore n. 8 del 19/10/2015. Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione -
Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche
Rivista patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell'Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano. -
DiSES Working Papers
Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche -
DOC: Dizionario online dell'OCcitano medievale
Il dizionario è consultabile liberamente all'indirizzo www.dizionariodoc.unisa.it.1288 -
Europa Orientalis
Europa Orientalis. Studi e ricerche sui paesi dell'Est europeo -
Freedom, Security & Justice: European Legal Studies
Rivista quadrimestrale on line sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia -
ICSR Mediterranean Knowledge
International Centre for Studies and Research Mediterranean Knowledge -
Iura & Legal Systems
Rivista del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno -
Misure critiche. Rivista semestrale di letteratura e cultura varia
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Osculetur me osculo oris sui: immagini del matrimonio nel XII secolo
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale -
Studi del Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione -
Testi e linguaggi
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Translational Medicine @ UniSa
Pubblicazione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Sito ufficiale della rivista: http://www.translationalmedicine.unisa.it/index -
Working Papers del CSE
Pubblicazioni del Centro Studi Europei
Immissioni Recenti
-
«Nutri ne’ tuoi fianchi il mondo». Alcune considerazioni sull’accezione etico-civile del nutrimento materno
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)La storia della maternità è densa di contraddizioni socio-culturali e di conflittualità fra ruoli. Nel dibattito letterario del XIX e XX si è assistito a una ridefinizione del ruolo materno che se da un lato ha superato ... -
GABRIELE D’ANNUNZIO, Fedra. Edizione critica e commentata, a cura di E. Ripari, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera 2024, pp. 540.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
JUAN MANUEL DE PRADA, Mil ojos esconde la noche. La ciudad sin luz, Espasa, Madrid 2024, pp. 800
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
MARCELLO SABBATINO, L’occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello, il Mulino, Bologna 2023, pp. 323.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Crescenzo Buongiorno (Bonito 1864 - Dresda 1903). Violoncellista e compositore, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Avellino-Bonito 15-17 settembre 2022), a cura di Luigi Sisto, Valerio Massimo Miletti, Sillabe, Livorno 2024 (“Studi e Testi” – Collana del Dipartimento di Musicologia del Conservatorio di Musica D. Cimarosa di Avellino, 1), pp. 500.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Travestire Macbeth per demistificare la contemporaneità: potere, amore e morte nel tardo capitalismo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo si concentra sul rapporto non sporadico di Sanguineti con Shakespeare, facendo emergere diverse problematiche e delineando compiutamente il concetto di travestimento. L’analisi porta alla luce un legame particolare ... -
Cupiellos’ Christmas in translation. Traduzioni e adattamenti del capolavoro di Eduardo De Filippo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Eduardo De Filippo ha definito «un parto trigemino con una gravidanza di quattro anni» la sua Natale in Casa Cupiello, che spicca tra le tante pièces teatrali lasciate in eredità dal Maestro, per la sua universalità di ... -
Monogamy. About sex and love in Nick Payne's ‘Wanderlust’ and Penelope Skinner's ‘The Village Bike’
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Monogamy has traditionally been regarded as the dominant relationship model in Western societies and behaviors that emerge as an alternative can often be perceived as divergent and threatening. In contemporary British ... -
El espacio como productor de imaginería: ‘El cabaret Montmartre’ de Alberto Novión y ‘El rey del cabaret’ de Alberto T. Weisbach y Manuel Romero
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)En este trabajo trabajamos el espacio teatral como un ente que configura y construye una vi sión de mundo, funcionando, tal como lo señala Pavis, como un signo doble que contiene en sí mi smo un significado y un significante, ... -
L’arte secondo Artaud di Tzvetan Todorov
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)‘L’Arte secondo Artaud’, che qui si presenta al lettore italiano, è un testo chiave della critica artaudiana pubblicato da Todorov nel 1971, esclusivamente nella prima edizione del suo o ‘Poétique de la Prose’ (‘Poetica ... -
Topografie del ricordo. Una presentazione emotiva. Dossier Angelo Maria Ripellino
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Questo Dossier Ripellino nasce come omaggio al grande slavista, e ha al centro un suo saggio inedito sul teatro di Pietro il Grande, parte di una dispensa universitaria della fine degli anni '60-inizio anni '70 rimasta tra ... -
M. ANGELUCCI, S. KOLSKY, Franca Rame ha vinto il Nobel!, Mimesis, Milano 2023, 153 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
C. CONTIN ARLECCHINO, Persone e ripersonanze. Manuale di storia, etnografia e costruzione delle maschere, Forme Libere, Trento 2023, 615 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Fra parola e immagine: la pratica registica al Burgtheater nel secondo Ottocento
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo interroga il ruolo giocato dal Burgtheater di Vienna nella definizione della pratica registica moderna; prima e in concomitanza dell’imporsi, dal 1874, del fenomeno dei Meininger sulla scena europea. ... -
La fortuna italiana di “A porte chiuse”, da Luchino Visconti al Collettivo BEstand
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)In No Exit, Jean-Paul Sartre brings to life the existentialist hell within whose hermetic walls the eternal damnation burns in the inescapable gaze of the other. Starting from the very first Parisian debut, some ... -
Appunti per un’Antigone in Amazzonia
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Negli ultimi due decenni Milo Rau ha viaggiato per il mondo, denunciando crimini e genocidi attraverso i suoi lavori; si è soffermato “sul trattamento multimediale dei conflitti storici” anche attraverso le tragedie greche. ... -
Per un teatro di figura post-umanista. Intorno a “Corvidae” di Marta Cuscunà
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Franco Perrelli, Il teatro scandinavo, Carocci editore, Le bussole, Roma 2024, 134 pp.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Il laboratorio aperto: intervista ad Arturo Scognamiglio
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)