Toggle navigation
English
italiano
English
English
italiano
Login
Toggle navigation
Recent submissions
DSpace Home
Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Recent submissions
DSpace Home
Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Recent submissions
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche: Recent submissions
Now showing items 401-420 of 2142
Digital Compliance and Crime-Prevention: How AI and Metaverse May Improve the Effectiveness of Compliance Programs
Coppola, Fabio
(
2022
)
Le novità della riforma Cartabia in materia di pene sostitutive della pene detentive brevi
Daraio, Girolamo
(
2022
)
Aglaia McClintock, La ricchezza femminile e la ‘Lex Voconia’. Jovene, Napoli, 2022, pp. 178 [discussione]
Sandirocco, Luigi
(
2022
)
Una ripartizione "ragionata" dell'onere della prova nell'arbitrato bancario finanziario
Cappuccio, Francesca
(
2022
)
Responsabilità erariale e giurisdizione della Corte dei Conti. Commento all’Ord. Cass. S.U. n. 3100/2022
Isoldi, Maria
(
2022
)
Responsabilità penale del direttore dei lavori per omessa vigilanza sulla corretta esecuzione delle opere
Lo Monte, Elio
(
2022
)
Il rapporto ermeneutico tra cittadino e risoluzione pubblica. La persona come valore del processo democratico
Sargiotta, Chiara
(
2022
)
Localizzazione e "perimetrazione" delle zone economiche speciali
Romano, Sara
(
2022
)
L'attendibilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa da violenza sessuale: un precendente vincolante?
Reccia, Eliana
(
2022
)
Il ruolo delle comunità religiose nel dialogo tra culture nell'area del Mediterraneo
D'Arienzo, Maria
(
2022
)
Il matrimonio tra religione, cittadinanza ed economia
Di Cintio, Lucia
;
Trifone, Gian Paolo
(
2022
)
Paese legale, paese reale. Il deficit rappresentativo nell’Italia postunitaria
Trifone, Gian Paolo
(
2022
)
L’approccio ‘di sistema’ nell’analisi del ‘diritto criminale’. Una riflessione sulla modernità dei: «principj del codice penale» di Francesco Mario Pagano
Telesca, Mariangela
;
Lo Monte, Elio
(
2022
)
Organizzazione sul territorio e fabbisogno sanitario fra limiti normativi e liberalizzazione
Spena, Maria Camilla
(
2022
)
Riflessioni sulle modalità di conclusione del contratto e sulla natura della clausola penale nel settore pubblico
Sergio, Giovanni
(
2022
)
‘Glossa memorabilis’, ‘Interpretatio Visigothorum ad Pauli sententiam’, 2.14.1, ‘Brachylogus totius iuris civilis’
Di Cintio, Lucia
(
2022
)
Il diritto penale exotropico: politiche securitarie e criminalizzazione delle categorie marginali. ovvero lo svuotamento dei principi costituzionali e la riaffermazione del diritto penale d’autore
Telesca, Mariangela
(
2022
)
La riscossione dei crediti tributari mediante ruolo, nuove condizioni alla tutela giurisdizionale anticipata
Napolitano, Sebastiano
(
2022
)
L’esprit de la médiation. La riforma italiana della mediazione, le sollecitazioni del modello francese e le buone prassi sui temi della media-conciliazione
Ferlito, Ilaria
(
2022
)
Autonomia dell’ordinamento sportivo e diritto allo sport alla prova del conflitto russo-ucraino
Scaringi, Mariangela
(
2022
)
Search DSpace
This Community
Browse
All of DSpace
Communities & Collections
By Issue Date
Authors
Titles
Subjects
By Submit Date
This Community
By Issue Date
Authors
Titles
Subjects
By Submit Date
My Account
Login
Register