Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche: Recent submissions
Items 101-120 di 2308
-
Intersezionalità e complessità sociale. Una lettura della disparità lavorativa oltre il genere.
(2022)Il presente saggio mette a fuoco i fondamenti costitutivi della proposta teorica intersezionale, in particolare quelli connessi allo sviluppo del pensiero femminista di stampo sociologico, per affrontare il tema della ... -
Un día sin nosotras: the 2020 women's strike against gender-based violence in Mexico between intersectionality and activism
(2022)Il 9 marzo 2020 le attiviste femministe messicane organizzarono uno sciopero generalizzato, autoimponendosi un forzoso allontanamento dagli spazi pubblici e digitali al fine di riprodurre l’invisibilizzazione delle vittime ... -
Strategies of Agency: Assessing the Influence of State Feminism on Mitigating Gender-Based Violence against Women in Italy, France, and Spain
(2024)This brief paper provides an extensive analysis of the role of state feminism in combatting genderbased violence against women, focusing on its implementation and impact in Italy, France, and Spain. The study examines the ... -
Maschi in crisi? Oltre la frustrazione ed il rancore
(2022)Che cos’è la crisi del maschile e in cosa consiste? Quali sono i suoi effetti sociali e cosa comporta nell’ordine collettivo? Quali movimenti emergono in questo rinnovato clima? Si tratta davvero di qualcosa di nuovo o ... -
EU Memory Politics: Shifting towards securitisation?
(2025)This article offers an overview of the evolution of EU memory politics, arguing that recent developments signal a potential shift in the main function of collective memory: from a political resource to promote reconciliation ... -
L’Europa “stampata”. L’avvio del processo di integrazione europea attraverso gli articoli della Gazzetta del Mezzogiorno 1950-1957
(2025)The paper analyses the ways in which one of the most important newspapers of Southern Italy, La Gazzetta del Mezzogiorno, narrated, commented and discussed the first steps of European integration, from the Schuman proposal ... -
L’Europa in bilico: osare o attendere?
(2025)L’interrogativo alla base di questo articolo riguarda il possibile contributo che l’Europa politica, dopo aver largamente tradito le ambiziose promesse democratiche contenute nelle sue «Carte», può dare nella costruzione ... -
Rivoluzione e federalismo. Riflessioni su violenza, guerra e pacificazione
(2024)La Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 ha avviato la pacificazione franco-tedesca come primo passo verso l’unificazione sovranazionale dell’Europa. Essa rappresenta l’incipit di un processo storico non ancora compreso, ... -
La Germania e le elezioni europee del 2024. Il caso AfD: prospettive e sviluppi
(2024)Nell’ultimo decennio lo scenario politico tedesco è stato sconvolto dall’arrivo di Alternative für Deutschland (AfD), il partito di estrema destra che in soli dieci anni è riuscito a ottenere popolarità e risultati ... -
L’idea di un’Europa geopolitica. Una prima riflessione sui concetti di limes, impero e democrazia nella nuova percezione globale.
(2024)The essay, starting from the recent proposal of three European leaders to work for a geopolitical Europe and on the basis of the well-established changes in the global consensus for which we now speak of a multipolar system, ... -
Il sistema formativo europeo tra competizione e modello hayekiano di conoscenza
(2023)At the European Council in Lisbon in 2000, a strategic plan for the establishment of a ‘new societal model’ was developed for the first time. A plan that, renewed over time until the EU 2020 Strategy, describes the constituent ... -
Un momento hamiltoniano? La risposta solidaristica dell’Unione europea alla crisi pandemica
(2023)During the pandemic, the European institutions, first of all the Commission, have tackled and developed various solidarity tools and actions to combat the resulting health and economic crisis. The aim of the paper is first ... -
Postmemoria y paisaje: producción poética mallorquina en torno a la Guerra Civil
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2022)La poesía mallorquina de postguerra (postmemoria de bisagra) interacciona idiosincráticamente con unas condiciones técnicamente represivas de memoria histórica. A partir de “El mar de Motdragó” de Blai Bonet, se propone ... -
Alle origini delle Paralimpiadi. I "Giochi internazionali per paraplegici" di Roma 1960
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2021)Nel 1960 i Giochi internazionali per paraplegici di Stoke Mandeville, istituti nel 1948, furono disputati a Roma, poco dopo le Olimpiadi. A posteriori, la manifestazione è stata considerata come prima edizione delle ... -
Un calvario infinito: una ipotesi di lavoro sul rischio penale dell'immigrato tra pericolosità sociale e società pericolosa
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2021)Nel codice penale i presupposti per l’applicazione e la proroga (potenzialmente illimitata) della esecuzione di misure di sicurezza personali sono definiti anche in riferimento alle «condizioni di vita individuale, ... -
Entre participación no institucionalizada, influencia social e interactividad: la estrategia comunicativa del M5S
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2020)In consideration of the main literature in the field of political communication, and within the framework of currents of studies that highlight the significant potential of digital communication, and, rather, of the ... -
Vuelta a lo humano: José Díaz Fernández e la generazione del 1930
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2020)The 1920s and 1930s are a period of extraordinary flourishing in Spanish culture. In particular, the 1920s are characterized by the great popularity of the literary avant-gardes and of their “spiritual chief”, the ... -
Prove di Soft Power russo nello spazio post-sovietico
(Fisciano: ICSR Mediterranean Knowledge, 2020)The article deals with the growing centrality held by the Russian politics in the postSoviet space. More in detail, after the Colour Revolution in the Eurasian region, the Kremlin has increased its efforts to spread a ...
