• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Studi letterari, linguistici e storici
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Studi letterari, linguistici e storici
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-4 of 4

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Lo perdido en la poesía del exilio de Rafael Alberti: «objetos, cosas y fetiches» en Pleamar, Retornos de lo vivo lejano, Ora maritima, Baladas y canciones del Paraná 

Coppola, Francesca (2020-10-09)
The present thesis is about Alberti’s production of exile and, specifically, his collections of poems Pleamar, Retornos de lo vivo lejano, Ora maritima, Baladas y Canciones del Paraná. The four syllogs, published between ...
Thumbnail

L’azione dei Tribunali militari nella guerra al brigantaggio (1863-1865). Alcuni casi di studio 

Landi, Mariamichela (2020-07-08)
L’attività di ricerca si è concentrata sul problema della guerra al brigantaggio condotta dallo stato italiano nel Mezzogiorno negli anni a ridosso dell’unità. In particolare, sulla fase della guerra in cui fu attuato il ...
Thumbnail

Breve ma veridica storia di Anna Banti 

Rivetti, Sonia (2020-10-08)
La mia tesi di dottorato intende colmare un vuoto nella critica letteraria italiana: quello di una monografia su Anna Banti (pseudonimo di Lucia Lopresti). La sua attività comprende venticinque opere in volume, scritti ...
Thumbnail

Otto Brahm: il dibattito critico sulla scena teatrale berlinese (1881-1892) 

Iovine, Iari (2020-10-15)
La ricerca affronta l’attività di critico teatrale di Otto Brahm (1856-1912), letterato e uomo di teatro tedesco per lo più noto, all’interno degli studi teatrali, per essere stato fondatore e animatore dell’associazione ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorCoppola, Francesca (1)Iovine, Iari (1)Landi, Mariamichela (1)Rivetti, Sonia (1)SubjectAlberti (1)Anna Banti (1)Brigantaggio (1)Esilio (1)L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO (1)L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (1)L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA (1)M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (1)Naturalismo (1)Otto Brahm (1)... View MoreDate Issued
2020 (4)
Has File(s)Yes (4)
EleA themes by Ugsiba