• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesie per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Sfoglia Sinestesie per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Sfoglia Sinestesie per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesie per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 228

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      «Manzoni è artista a dispetto del suo sistema». De Sanctis lettore del Manzoni 

      Livi, François (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «L’esperienza e l’osservazione, il fatto e lo speculare o l’osservare» quel sistema di Machiavelli e Guicciardini 

      Fàvaro, Angelo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «Egli non apparteneva […] alla nostra scuola»: i molti De Sanctis della scuola storica torinese 

      Allasia, Clara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      The paper aims to outline an interpretative path through the several and sometimes contradictory readings that Francesco De Sanctis had in the University of Turin, from Arturo Graf to Edoardo Sanguineti, going through ...
    • Thumbnail

      La nuova letteratura, «corrispondenza tra il pensiero e l’azione» 

      Ruozzi, Gino (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      La riedizione delle opere di De Sanctis. Linee di ricerca dagli anni Trenta ai lavori di Attilio Marinari 

      Irenze, Mariachiara (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      The speech proposes to draw up a brief history of the main editions of Francesco De Sanctis works, circumscribing the analysis area in the twentieth century and the phenomenon of the re-edition, opening a comparison ...
    • Thumbnail

      Trasparenza e dissolvenza: l’«Orlando furioso» 

      Ferroni, Giulio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Francesco De Sanctis e la moderna critica comparatistica nell’era della complessità 

      Arrigo, Nino (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      De Sanctis is always ready to double, as Jekyll and Hyde, with no fear of the traps deriving from contradictions. As a philosopher, politician, man of letters, Europeanist ante litteram, he is an eclectic and hybrid genius ...
    • Thumbnail

      Leopardi: il poeta «diletto» e la ricerca della modernità 

      Giulio, Rosa (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      De Sanctis e il romanticismo calabrese 

      Morace, Aldo Maria (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Eredità desanctisiane nella moderna lettura della «Phèdre» di Racine 

      Chirico, Irene (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      De Sanctis e le responsabilità dell’irresponsabile Petrarca 

      Fenzi, Enrico (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «Questa volta non dobbiamo trovarci alla coda, non a’ secondi posti»: conversazione con Luigi Bianco su De Sanctis, critica letteraria e impegno politico 

      Caputo, Rino (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      La lode e il biasimo nella «Storia» di De Sanctis 

      Russo, Dario (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      The paper analyzes the language and style of De Sanctis’ value judgements in his Storia della letteratura italiana, with particular focus on the deep tonal swings and on his characteristic use of technical words with a ...
    • Thumbnail

      Nuova scienza e «arte dello scrittore» nella «Storia» di Francesco De Sanctis 

      Guaragnella, Pasquale (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      L’antirealismo della poesia lirico-elegiaca nel Seicento 

      Montella, Luigi (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      It is analyzed the relationship between the ways of “making poetry” and the thought which dominates much of the Seventeenth Century. The slow decline of the parameters set by Bembo is documented by taking in consideration the ...
    • Thumbnail

      De Sanctis, Carducci e la questione della lingua 

      Gatto, Vittorio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      «L'ultimo cavaliere errante de' tempi moderni». «Dei Sepolcri» di Foscolo dalla “coscienza” desanctisiana alla critica intertestuale del Novecento 

      Lamberti, Enza (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      After analyzing part of the De Sanctis essay devoted to the Sepolcri, but also with links to other works by Foscolo, there is a picture of the essential lines of the resumption of some genial intuitions of the critics of ...
    • Thumbnail

      De Sanctis, Goldoni, Zola, e un «telescopio» 

      Ajello, Epifanio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      Il «primo» e il «secondo secolo». La questione Boccaccio tra periodizzazione e interpretazione 

      Alfano, Giancarlo (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
    • Thumbnail

      L’utopia della Nazione Italiana e della Confederazione Europea delle Nazioni. Il Dante del critico-patriota De Sanctis 

      Sabbatino, Pasquale (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba