• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 24

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

«La verita e l’invenzione di un bugiardo»: verità e menzogna nella narrativa di Eco e nel cinema di Lynch 

Arrigo, Nino (2018)
L’autore si propone di indagare alcuni prodotti della cultura postmoderna, in particolare la narrativa di Umberto Eco e il cinema di David Lynch, dove i mondi possibili della finzione e dell’immaginario si fanno interpreti ...
Thumbnail

Le canzoni patriottiche “All’Italia” e “Sopra il monumento di Dante che si preparava in Firenze”: il moto lirico-teoretico leopardiano a partire dal 1818 

D’Elia, Antonio (2018)
Il saggio tenta di sondare, analizzando le canzoni proposte, la relazione figurale: corpo-testo e sentimento patriottico del Leopardi ventenne. Ed assieme mette in evidenza, proprio a partire dal periodo preso esame (1818), ...
Thumbnail

“Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio Gadda 

Genna, Giovanni (2018)
Fissare i termini entro i quali si sviluppa il rapporto fra il mito e Carlo Emilio Gadda è un’operazione molto articolata, sia perché è di per sé complesso districarsi fra i ‘brogliacci’ dell’Ingegnere, sia a causa dell’esigua ...
Thumbnail

Il controtempo assente di Morselli: note su immagini e rappresentazioni 

Carmello, Marco (2018)
Il saggio tenta di sondare, analizzando le canzoni proposte, la relazione figurale: corpo-testo e sentimento patriottico del Leopardi ventenne. Ed assieme mette in evidenza, proprio a partire dal periodo preso esame (1818), ...
Thumbnail

L’incanto dell’‘altrove’ nella poesia di Carlo Betocchi 

Santoli, Carlo (2018)
L’‘altrove’ diviene la cifra del cammino di Carlo Betocchi, un itinerarium hominis in Deum compiuto nel reale. Il poeta – come il viandante – si volge all’‘oltre’, rendendo visibile, attraverso la parola poetica, l’originale ...
Thumbnail

'Il durevole segno luminoso’. Vittorio Bodini e Rafael Alberti 

Giorgino, Simone (2018)
Il saggio approfondisce, anche attraverso lo studio di lettere e altri documenti inediti, il rapporto di amicizia e collaborazione artistica che lega il poeta e traduttore salentino Vittorio Bodini (1914-1970) e il poeta ...
Thumbnail

Baudelaire, interlocutore privilegiato dell’ermeneuta Ungaretti 

Giurdanella, Laura (2018)
Il presente contributo intende occuparsi del momento sorgivo dell’esperienza lirica di Giuseppe Ungaretti e, nello specifico, si propone di mettere in luce la consonanza con la poesia di Charles Baudelaire, padre dell’estetica ...
Thumbnail

Enumerazioni sbagliate e formule sanzionatorie: uno stereotipo scolastico da Gadda a Petronio 

Grazzini, Stefano (2018)
In un abbozzo San Giorgio in casa Brocchi di Gadda un personaggio ironizza sull’argumentum iniziale del De officiis utilizzando una sorta di ritornello infantile, diffuso, in diverse varianti, nella scuola e nel catechismo ...
Thumbnail

Una “vistosa eccezione”: Girolamo Comi poeta orfico 

Moliterni, Fabio (2018)
Collocare la figura di Girolamo Comi nel quadro della poesia del Novecento può sembrare ancora oggi un’operazione complessa e quasi proibitiva. La posizione eccentrica della sua opera rispetto alle correnti prevalenti della ...
Thumbnail

Renato Poggioli collaboratore di ≪Omnibus≫: saggi, recensioni, ricordi 

Turra, Giovanni (2018)
Alla fine degli anni Trenta, Renato Poggioli è uno dei protagonisti indiscussi della stagione culturale del nostro paese. Aspirando a una letteratura che non solo fosse consapevole del valore della tecnica ma avesse anche ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorArrigo, Nino (1)Boubara, Ada (1)Cannavacciuolo, Laura (1)Carli, Alberto (1)Carmello, Marco (1)Di Martino, Virginia (1)Dimauro, Maria (1)D’Elia, Antonio (1)Genna, Giovanni (1)Giardina, Manuel (1)... View MoreSubjectGadda (3)Poesia (3)Poetry (3)Calvino (2)Corpo (2)Letteratura (2)Literature (2)Risorgimento (2)Affinity (1)Affinità (1)... View MoreDate Issued
2018 (24)
Has File(s)Yes (24)
EleA themes by Ugsiba