• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesie
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 67

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

La funzione “drammatica” dello spazio nelle tragedie abruzzesi di Gabriele d’Annunzio 

Benigni, Paola (2020)
Il saggio si concentra sulle tragedie abruzzesi di d’Annunzio, “La Figlia di Iorio” e “La fiaccola sotto il moggio” al fine di porre in evidenza l’importanza che in esse assumono i luoghi, gli ambienti e gli spazi. La ...
Thumbnail

Confini e sconfinamenti negli archivi testuali e nei vocabolari elettronici 

Arcidiacono, Salvatore; Arcidiacono, Salvatore (2020)
Il contributo si propone di raccogliere una serie di spunti, rilevati nel corso dello sviluppo di software per archivi testuali e vocabolari elettronici, relativi alla flessibilità che il mezzo digitale conferisce agli ...
Thumbnail

«Ei serbava il Libro della famiglia in un certo cassone». Ritratti letterari con burattini, ultracorpi e mostri in Michele Mari 

Allasia, Clara (2020)
L’intervento si propone di analizzare i ritratti dei famigliari che Michele Mari inserisce nei suoi scritti, non prima di averli sottoposti a un travestimento letterario e di averli apparentati a personaggi di libri e film noti.
Thumbnail

I demoni di Maupassant 

Pietrantonio, Vanessa (2020)
Il saggio si propone di illustrare i passaggi principali attraverso i quali Maupassant – in alcune dichiarazioni di poetica particolarmente significative presenti in vari romanzi e racconti, tra cui “Lettera di un pazzo”, ...
Thumbnail

Quando la violenza è “donna”. Sacrificio, meditazione, vendetta nella «Chanson de Guillaume» 

Raffaele, Ferdinando (2020)
Il presente articolo ha per oggetto una delle massime espressioni dell’epica francese, la “Chanson de Guillaume”, della quale esamina il ruolo che nell’ambito della narrazione riveste il personaggio femminile di Guiborc, ...
Thumbnail

Natal’ja Gončarova e il dono per Eleonora Duse 

Pagani, Maria Pia (2020)
Questo contributo analizza la collaborazione tra Eleonora Duse e la pittrice russa Natal’ja Goncarova per l’allestimento del dramma ibseniano “La donna del mare” al Teatro Balbo di Torino, il 5 maggio 1921. È un rapporto ...
Thumbnail

Due apostati della ragione: Sciascia, Eco e la scomparsa della verità 

Arrigo, Nino (2020)
Il contributo propone – attraverso una rilettura del “Contesto” di Sciascia, parodia del potere, della giustizia iniqua, della politica e della rivoluzione, del romanzo giallo in chiave meta-testuale – una comparazione ...
Thumbnail

Caratteri infiammabili. Matrici cineletterarie per i mattoidi celatiani 

Iacoli, Giulio (2020)
Il contributo esamina la morfologia e l’articolazione del personaggio strambo nella produzione celatiana a partire dalle opere d’esordio: le narrazioni sregolate e buffe degli anni Settanta, avviate con “Comiche” (1971), ...
Thumbnail

«Cadaveri» e «sartine»: Buñuel, Debenedetti, Sanguineti e il difficile, grande amore fra letterati e cinema 

Allasia, Clara (2020)
Il saggio esplora un episodio del «difficile, grande amore fra letterati e cinema a partire dall'esperienza di Luis Buñuel, un regista che non esitava ad ammettere che avrebbe volentieri «dato tutto per essere scrittore», ...
Thumbnail

Moronic Literature? 

Morreale, Emiliano (2020)
Ponendosi all’incrocio tra letteratura, para-letteratura e cinematografia, il saggio ripercorre il fenomeno della novellizzazione, dimostrando che la produzione di “romanzi tratti da film” è spesso un’operazione tutt’altro ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 7
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAjello, Epifanio (2)Allasia, Clara (2)D’Elia, Antonio (2)Favaro, Angelo (2)Sica, Giorgio (2)Tavella, Chiara (2)Agovino, Teresa (1)Alovisio, Silvio (1)Arcidiacono, Salvatore (1)Arrigo, Nino (1)... View MoreSoggettoLetteratura e cinema (11)Cinema (4)Letteratura (3)Literature (3)Archivio (2)Cabiria (2)Edoardo Sanguineti (2)Gabriele d’Annunzio (2)Letteratura e arte (2)Marco Rossari (2)... View MoreDate Issued
2020 (67)
Has File(s)Yes (67)
EleA themes by Ugsiba