Search
Now showing items 1-10 of 223
La «Storia della letteratura italiana» di Francesco De Sanctis come fondazione della nazione italiana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
«L'ultimo cavaliere errante de' tempi moderni». «Dei Sepolcri» di Foscolo dalla “coscienza” desanctisiana alla critica intertestuale del Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
After analyzing part of the De Sanctis essay devoted to the Sepolcri, but
also with links to other works by Foscolo, there is a picture of the essential
lines of the resumption of some genial intuitions of the critics ...
«Questa volta non dobbiamo trovarci alla coda, non a’ secondi posti»: conversazione con Luigi Bianco su De Sanctis, critica letteraria e impegno politico
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
Nota in margine al Foscolo del De Sanctis
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
Foscolo has a strong presence in De Sanctis’s human and intellectual story;
an ever-growing presence, starting from the far article on the Gervinus to
the lessons of the first and second school, to the almost simultaneous ...
«Egli non apparteneva […] alla nostra scuola»: i molti De Sanctis della scuola storica torinese
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
The paper aims to outline an interpretative path through the several and
sometimes contradictory readings that Francesco De Sanctis had in the University
of Turin, from Arturo Graf to Edoardo Sanguineti, going through ...
La riedizione delle opere di De Sanctis. Linee di ricerca dagli anni Trenta ai lavori di Attilio Marinari
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
The speech proposes to draw up a brief history of the main editions of
Francesco De Sanctis works, circumscribing the analysis area in the twentieth
century and the phenomenon of the re-edition, opening a comparison ...
Francesco De Sanctis e la moderna critica comparatistica nell’era della complessità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
De Sanctis is always ready to double, as Jekyll and Hyde, with no fear of
the traps deriving from contradictions. As a philosopher, politician, man of
letters, Europeanist ante litteram, he is an eclectic and hybrid ...
Trasparenza e dissolvenza: l’«Orlando furioso»
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
Il «primo» e il «secondo secolo». La questione Boccaccio tra periodizzazione e interpretazione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)
L’Essere come Idea o come Volontà in Hegel e Schopenhauer secondo De Sanctis
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)