• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Iura & Legal Systems per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Sfoglia Iura & Legal Systems per Titolo
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Iura & Legal Systems
  • Sfoglia Iura & Legal Systems per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Iura & Legal Systems per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 547

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      50 anni dopo 

      Casavola, Francesco Paolo (2022)
    • Thumbnail

      A comparison of the regulation of the crime of killing a newborn in the old and new Turkish Penal Codes and the Italian Penal Code 

      Aksu, Zehra Selin (2025)
      Italy's Zanardelli Criminal Code of 1889 regulates the murder of a newborn baby as a separate situation. Article 369 of the law considers the crime of committing intentional slaughter under certain conditions as a special ...
    • Thumbnail

      A private “manual” of byzantine law in the south of Italy 

      Del Bagno, Ileana (2015)
    • Thumbnail

      A proposito del "Codice Lünig" 

      Salemme, Vittorio (2016)
    • Thumbnail

      A proposito di Diritto e Halachà. Note a margine di un convegno 

      Di Porto, Fabiana (2016)
    • Thumbnail

      Accoglienza senza confini: l'integrazione dello straniero anche oltre la vita. Il meccanismo della professio iuris in materia di successioni trasfrontaliere alla luce del regolamento UE 650/2012 

      Di Franco, Enrico Maria (2025)
      Il presente contributo approfondisce il tema delle successioni transfrontaliere alla luce del Regolamento (UE) n. 650/2012, analizzando in particolare il ruolo della professio iuris come strumento di autonomia privata in ...
    • Thumbnail

      L'acqua come teofania nell'antico Israele 

      Amabile, Mariateresa (2021)
    • Thumbnail

      Age Categories in Roman Law. A Year in Ancient Rome and its Importance for Determining People's Age 

      Kosior, Wojciech (2017)
      The age of a human being is a common research topic in many branches. This topic is also used by the legal science. Age categories functioned in Roman law, due to which the legal position of a person was determined. The ...
    • Thumbnail

      Aglaia McClintock (a cura di), Giuristi nati. Antropologia e diritto romano, «Collana del Centro di Antropologia del Mondo Antico dell’Università di Siena n. 7», Il Mulino, Bologna, 2016, pp. 232 

      Reduzzi, Francesca (2016)
    • Thumbnail

      Aglaia McClintock, La ricchezza femminile e la ‘Lex Voconia’. Jovene, Napoli, 2022, pp. 178 [discussione] 

      Sandirocco, Luigi (2022)
    • Thumbnail

      Agonismo e disabilità sportiva. Storia di diritti e discriminazioni 

      Simone, Antonella (2022)
    • Thumbnail

      Agrifood tech: la Blockchain a tutela del Made in Italy 

      Amendola, Marta (2023)
      La globalizzazione dei mercati e delle filiere agroalimentari pone urgenti questioni di lotta ai fenomeni di c.d. Italian sounding e di consumer protection. L’attuale scenario storico impone, pertanto, un ripensamento del ...
    • Thumbnail

      Alcune fra le recentissime novità del d.l. "giustizia per la crescita" decreto n. 83/2015, convertito dalla legge n. 132 del 6.8.2015: l'avvertimento ex art. 480 c.p.c. e le modifiche in tema di pignoramento di autoveicoli 

      Palmieri, Giuseppe (2016)
      Failure warning of the possibility to remedy the overindebtedness of concluding a settlement of the crisis with the creditors, expected in the second sentence of the paragraph n. 2 of art. 480, civil procedure code, as ...
    • Thumbnail

      Alcune riflessioni sul rapporto tra il carattere popolare dell'azione e la legittimazione attiva 

      Giagnorio, Michele (2020)
      The purpose of this article is to reflect on the relation between the popularity of the actio and an active legitimacy attributed to quivis de populo(anyone among the people) which, according to jurists in the Severian Age, ...
    • Thumbnail

      Alessandro Corbino, L’eredità ideologica della “politica” antica “Repubblica”, “Democrazia” e “Impero” nell’Occidente mediterraneo. Tra storia e futuro. Eurilink University Press, Roma, 2021, pp. 188 [discussione] 

      Sandirocco, Luigi (2022)
    • Thumbnail

      Alternative dispute resolution procedures e attività del CO.RE.COM. 

      Sciancalepore, Giovanni (2017)
    • Thumbnail

      Ampiezza e limiti della responsabilità del notaio in tema di destinazione d’uso dell’immobile oggetto di trasferimento a suo rogito 

      Tafuri, Adolfo Manlio Rossi (2018)
    • Thumbnail

      Ancora in tema di Gens: Anicia e Appuleia 

      Russo, Adelaide (2018)
      The family name makes suggestions important and significant. This work is about family as voice encyclopedic. The family Anicia have a marginal rule in the republic society of roman ancient law. The Family Appulaia are ...
    • Thumbnail

      Ancora sui limiti dell’impugnazione incidentale tardiva: un’ulteriore conferma della Suprema Corte 

      Cappuccio, Francesca (2023)
    • Thumbnail

      Ancora sull' "actio civilis in factum". Nuovi spunti ricostruttivi per una antica interpretazione 

      Zarro, Gianluca (2025)
      La dottrina romanistica si è interrogata sull’esegesi dei tre passi del Digesto in cui ricorre l’espressione actio civilis in factum e, cioè, i frammenti, D. 19.5.1.1, D. 19.5.1.2 (che vanno letti tenendo conto imprescindibilmente ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba