| dc.date.accessioned | 2012-12-14T12:54:47Z |  | 
| dc.date.available | 2012-12-14T12:54:47Z |  | 
| dc.description | 2010 - 2011 | en_US | 
| dc.description.abstract | Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare e mettere in luce un ambito
estremamente ricco e denso della produzione teorica poststrutturalista, che è
quello che fa riferimento al problema della governamentalità, concetto attorno
al quale Michel Foucault ha strutturato i corsi tenuti al Collège de France tra il
1976 e il 1979. .. [a cura dell'Autore] | en_US | 
| dc.language.iso | it | en_US | 
| dc.subject.miur | SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE | en_US | 
| dc.contributor.coordinatore | Saccheri, Tullia | en_US | 
| dc.description.ciclo | X n.s. | en_US | 
| dc.contributor.tutor | Dini, Vittorio | en_US | 
| dc.identifier.Dipartimento | Sociologia e Scienza della Politica | en_US | 
| dc.title | I percorsi teorici della governamentalità. | en_US | 
| dc.contributor.author | De Martino, Silvio |  | 
| dc.date.issued | 2012-05-25 |  | 
| dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/361 |  | 
| dc.type | Doctoral Thesis | en_US | 
| dc.subject | Foucault, Michel | en_US | 
| dc.subject | Governamentalità | en_US | 
| dc.publisher.alternative | Universita degli studi di Salerno | en_US |