The Multifaceted Aspects of Inequality: Health and Labour Market Issues
Abstract
Da decenni le diseguaglianze sono oggetto di interesse e studio da parte degli economisti a causa delle
forti implicazioni etiche e in termini di politiche pubbliche per l’intera società. Infatti, c’è un ampio
consenso che vivere in una società più egualitaria porti a migliori risultati sociali. Ma, dall’altro lato,
riguardo le diseguaglianza che si generano all’interno del mercato del lavoro ci sono pareri discordanti
rispetto alla possibilità di un intervento pubblico nelle economie di mercato contemporanee. A rendere
questa dimensione ancora più sfaccettata, in relazione alle diseguaglianze economiche c’è la crescente
evidenza riguardo l’esistenza di un gradiente socioeconomico riguardante la salute degli individui. Invero,
gli economisti hanno ampiamente analizzato la relazione biunivoca tra reddito e salute e provato a
identificare i principali meccanismi di trasmissione. La maggior parte dell’evidenza a riguardo si riferisce
a studi di tipo descrittivo o analisi “alla media”. Con lo scopo di fornire evidenza causale a contribuire a
questa crescente letteratura, questa tesi analizza gli aspetti distribuzionali del reddito, focalizzandosi sulla
coda alta della distribuzione e in particolare su quegli individui che ottengono redditi elevatissimi nel
mercato del lavoro: i cosiddetti “working super-rich”. Inoltre, investiga l’esistenza di un gradiente
socioeconomico nella salute, sia nella coda alta della distribuzione che nel resto di essa. .. [a cura dell'Autore] Inequalities have been the subject of keen economic interest due to ethical and policy implications for
the society. In fact, there is wide agreement about the fact that living in a more egalitarian society leads
to better social outcomes. However, on the other side, since most of the inequality is generated within
the labour market there are discording opinions about the possibility of public intervention in the
contemporary market economies. To make this picture even more multifaceted, related to economic
inequality there is overwhelming evidence on the socioeconomic gradient in health. Indeed, economists
have deeply investigated the two-way relationships between income and health and tried to disentangle
the main mechanisms of transmissions. However, most of the findings rely on descriptive studies or
analysis “at the mean”. With the aim of providing causal evidence and contributing to this long-standing
strand of literature, this thesis analyses distributional aspect of income, focusing on the top tail of income
distribution and in particular on those individuals who get high earnings in the labour market: the socalled working super-rich. Moreover, it investigates the socioeconomic gradient in health both in the top
tails and in the rest of the distribution. .. [edited by Author]