• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 23

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Modelling and performance analysis of a neurostimulation system 

Elia, Simona (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-17)
The activity of this thesis is devoted to modelling the electromagnetic behaviour of complex biological structures and in particular of nerve cells and the study of nanotechnology applications to these structures for ...
Thumbnail

Un modello matematico di termoregolazione del corpo umano 

Lopardo, Gino (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-27)
Lo studio dei meccanismi di termoregolazione del corpo umano e lo sviluppo di modelli di previsione della risposta fisiologica dell’individuo nei confronti del microclima hanno subito un notevole rilancio negli ultimi dieci ...
Thumbnail

Verso una nuova qualità dell'abitare: la riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica 

Guarino, Monica (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-06)
La casa concepita come un bene da riprodurre in serie è l’elemento che ha caratterizzato la forma dei nuovi quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica costruiti in Italia e anche in Europa, a partire dagli anni Sessanta ...
Thumbnail

Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque 

Landi, Milena (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ...
Thumbnail

Sperimentazione su tavola vibrante della strategia innovativa di protezione sismica bis&tmd mediante modelli in scala 

Giannattasio, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-25)
This paper presents the most significant results obtained within a broad-ranging experimental program aiming to evaluate both the effectiveness and the robustness of a Base Isolation (BIS) and a Tuned Mass Damper (TMD) ...
Thumbnail

Un contributo alla progettazione di interventi di rinforzo di strutture in muratura con materiali compositi: indagine sperimentale e modelli teorici 

Camorani, Gianpiero (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-09)
Gli edifici in muratura sono ancora piuttosto diffusi anche in zone ad elevata sismicità, come i Paesi del bacino del Mediterraneo ed altre zone del mondo recentemente colpite da terremoti anche di notevole intensità. ...
Thumbnail

Sviluppo e analisi di una metodologia di miglioramento della qualità nella progettazione 

Cau, Renzo (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-07)
Coerentemente con i contenuti relativi alle fasi della vita di un prodotto, le più diffuse definizioni della qualità fanno riferimento sia alle caratteristiche di quest’ultimo, sia alle attività industriali e umane sviluppate ...
Thumbnail

A study on the role of dielectric and its interface in the performances of Organic Thin-Film Transistor 

Miscioscia, Riccardo (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-06)
Organic Thin-Film Transistor (OTFT) can be considered one of the building blocks of Organic Large-Area Electronics. The role of this kind of switching device is crucial in the organic information displays field but also ...
Thumbnail

Innovative techniques for Structural Health Monitoring: a 

Valiante, Rossella (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-08)
The here considered SHM procedure concerns innovative techniques for a structural monitoring of aeronautical components, all of them based upon the use of a Scanning Laser Doppler Vibrometer. The vibrometer is used to ...
Thumbnail

Stability of Peak-Current-Controlled fourth order StepUp/Down DC/DC converters 

Cantillo, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-09)
The topic of this dissertation is the development of models and design methods for non-isolated Switch-Mode Power Supply (SMPS). Of particular interest are DC/DC converters characterized by step up/down conversion ratio ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorArcuri, Luciana (1)Caliano, Eduardo (1)Camorani, Gianpiero (1)Cantillo, Andrea (1)Casola, Agostino (1)Cau, Renzo (1)Clarizia, Fabio (1)Elia, Simona (1)Freda Albanese, Loredana (1)Giannattasio, Giovanni (1)... View MoreSubjectICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (5)ING-INF/01 ELETTRONICA (3)ICAR/03 INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE (2)ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA (2)ING-IND/31 ELETTROTECNICA (2)Ingegneria sismica (2)Absorbimento (1)Adsorbimento (1)Apprendimento (1)Archeologia dei paesaggi (1)... View MoreDate Issued
2011 (23)
Has File(s)Yes (23)
EleA themes by Ugsiba