Search
Now showing items 1-10 of 15
Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ...
Analisi degli impatti ambientali indotti da sistemi di gestione dei rifiuti solidi mediante tecniche di life cycle assessment (LCA)
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-26)
Nowadays, the qualitative and quantitative assessment of environmental
impacts produced by every human activity is a topical field of research.
As a matter of fact, all over the world there is an increasing attention
about ...
Rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue mediante adsorbimento
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
La presenza di contaminanti non convenzionali, all’interno di acque
superficiali e reflue, costituisce una problematica di notevole interesse in
ambito tecnico-scientifico, in relazione agli effetti tossici che tali
composti ...
Advanced processes for remediation of contaminated sediments
(Universita degli studi di Salerno, 2018-05-31)
Sediments play a fundamental role in the aquatic environment, especially for their interaction with the aquatic life. However, in the last decades, due to the increasing anthropic activities, a large amount of contaminants ...
Strumentazione multisensore selettiva per il monitoraggio in continuo degli odori nel settore ambientale
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-21)
L’odore indotto dall’esercizio degli impianti di ingegneria sanitaria ambientale è ritenuto la causa principale di disturbo che la popolazione residente nelle vicinanze avverte. Sebbene alle emissioni odorigene sia solo ...
Meccanismi di formazione del fouling nei bioreattori a membrane
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-15)
L’introduzione, nell’ultimo decennio, di limiti normativi sempre più restrittivi per lo scarico dei reflui trattati (D. Lgs. 152/2006) o il loro riutilizzo per scopi irrigui e industriali (D. Lgs. 185/2003) rende necessari ...
Soluzioni innovative per il recupero di materia dal ciclo dei rifiuti
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-05)
The enhancing waste productions, the change in its composition along with the widespread awareness of environmental issues have increased the technical interest towards the implementation of suitable waste management ...
Advanced treatments of organic solid waste for anaerobic digestion
(Universita degli studi di Salerno, 2013-04-16)
In the last years the increasing concern toward environmental protection and
source exploitation has guided the legislative development of measures aiming to
the sustainable management of municipal solid waste, which ...
Wastewater disinfection by AOPs: effect on antibiotic resistance and contaminants of emerging concern
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-09)
Urban wastewater treatment is called for facing different challenges worldwide, such as energy saving, resource recovery and resue... [edited by author]
Sistemi di decontaminazione elettrocinetica applicati alla bonifica di sedimenti marini contaminati da metalli pesanti ed IPA
(Universita degli studi di Salerno, 2015-03-27)
Principale obiettivo della presente ricerca è stato quello di studiare ed applicare la tecnologia di
decontaminazione elettrocinetica per la bonifica di sedimenti marini co-contaminati da metalli
pesanti ed IPA, utilizzando ...