• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Testi e linguaggi
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Testi e linguaggi
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 51-57 di 57

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

«Derjoy stick hat denWanderstab ersetzt» !? Erzählen vom Reisen in hypermedialen Zeiten. 

Matos, Mário (2009)
In questo contributo si riflette sulla persistenza del racconto di viaggio nella nostra epoca caratterizzata da ipermobilità e ipermedialità. Nonostante si lamenti una presunta perdita di funzione del viaggio e del racconto ...
Thumbnail

Jean Paulhan: gli Hain-teny merinas, poesie popolari malgasce 

Pellegrini, Maria Clara (2009)
La raccolta degli hain-teny pubblicati da Jean Paulhan nel 1913 – Les Hainteny mérinas, poésies populaires malgaches – ebbe il merito di recuperare, registrare e catalogare una delle maggiori tradizioni orali del Madagascar: ...
Thumbnail

Variazione e mutamento di registri linguistici nell’opera di Daniel Pennac 

Pellegrino, Rosario (2009)
La scrittura di Daniel Pennac, straripante e ricca di fantasia travolgente, è sempre frutto di una costruzione linguistica attenta e varia, in cui confluiscono registri lessicali molto diversi. Tra avventure e colpi di ...
Thumbnail

Poetry at the End of the World 

Russo, John Paul (2009)
Agli inizi della poesia apocalittica durante la Guerra Fredda, gli scrittori americani si sono concentrati specialmente sulla bomba. Dagli anni Ottanta, invece, i poeti hanno scelto altri approcci – politici, religiosi, ...
Thumbnail

La maschera di Dioniso: strutture del tragico in Heart of Darkness 

Lops, Marina (2009)
Sfidando qualsiasi univoca attribuzione di genere, Heart of Darkness eccede i confini del modo mimetico-realistico per accogliere in sé strutture e motivi propri di convenzioni narrative diverse, proponendosi come quest, ...
Thumbnail

Jugendsprache in Forschung und Literaturim Vergleich: didaktische Perspektiven 

Wilke, Beatrice (2009)
L’obiettivo è quello di mettere a confronto due modalità di rappresentazione del medesimo linguaggio: la lingua dei giovani (Jugendsprache). Da un lato si prenderanno in esame gli aspetti caratterizzanti il linguaggio ...
Thumbnail

Lingue e testi: verso una grammatica comune 

Voghera, Miriam (2008)
  • 1
  • . . .
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutorePellegrini, Maria Clara (3)Perrone Capano, Lucia (3)Wilke, Beatrice (3)Attolino, Paola (2)De Marchis, Giorgio (2)Gheri, Paola (2)Izzo, Maria (2)Pellegrino, Rosario (2)Perugini, Carla (2)Piazza, Antonella (2)... View MoreSoggettoLetteratura (1)Linguistica (1)Opere letterarie (1)Traduzione (1)... View MoreDate Issued2009 (23)2007 (18)2008 (16)Has File(s)Yes (57)
EleA themes by Ugsiba