• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio
  • Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio
  • Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 13-32 di 40

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      La componente archeologica nelle metodologie di valutazione ambientale dei piani 

      Caliano, Eduardo (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-13)
      The evaluation component of archaeological in urban planning finds its legal basis in European and specific national legislation of environmental assessments. The planning maps often contain the archaeological map in the ...
    • Thumbnail

      La simulazione numerica come strumento di analisi del moto ondoso sulle barriere soffolte 

      Russo, Salvatore Davide (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-11)
      Nell'ambito dell'ingegneria idraulica, in particolare nel campo della fluidodinamica numerica, la tecnica di maggiore impiego, per la risoluzione delle equazioni di Navier-Stokes e loro derivate, è quella euleriana. Tale ...
    • Thumbnail

      La sostenibilita’ energetico-ambientale nella progettazione urbanistica 

      Siniscalco, Alessandro (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-14)
      E’ un dato acquisito che il modello di sviluppo della civiltà moderna ha da tempo mostrato i suoi limiti, avendo determinato: da un lato l’impoverimento delle risorse primarie, segnatamente quelle non rinnovabili e necessarie ...
    • Thumbnail

      Meccanismi di formazione del fouling nei bioreattori a membrane 

      Ricco, Daniele (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-15)
      L’introduzione, nell’ultimo decennio, di limiti normativi sempre più restrittivi per lo scarico dei reflui trattati (D. Lgs. 152/2006) o il loro riutilizzo per scopi irrigui e industriali (D. Lgs. 185/2003) rende necessari ...
    • Thumbnail

      Metaheuristic approaches for Complete Network Signal Setting Design (CNSSD) 

      Memoli, Silvio (Universita degli studi di Salerno, 2016-04-15)
      In order to mitigate the urban traffic congestion and increase the travelers’ surplus, several policies can be adopted which may be applied in short or long time horizon. With regards to the short term policies, one of the ...
    • Thumbnail

      A methodological approach for the analysis of shallow landslides in non-collapsible soils 

      Ciurleo, Mariantonietta (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-15)
      Shallow landslides in non-collapsible, fine-grained soils are natural phenomena which, due to their simultaneous occurrence over large areas, often cause agricultural production loss, with enormous economic damage. Although ...
    • Thumbnail

      Metodi per l'analisi di accessibilità con applicazione al trasporto aereo 

      Valanzano, Francesco (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-05)
      This PhD work performs an exhaustive search on accessibility indicators aimed at quantitative evaluation of the competitiveness of a territory in general or more in the detail of a transport terminal. The work has consisted ...
    • Thumbnail

      Modeling hydrological response of structured soils 

      Ciervo, Fabio (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-28)
      The hydraulic processes that control the water movements through the soil strictly depend on the configuration and distribution of the soil pores... [edited by Author]
    • Thumbnail

      Modellazione degli scambi di energia e massa nel sistema suolo - vegetazione - atmosfera 

      Casola, Agostino (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)
      Knowledge of hydrological processes acting in the water balance is determinant for a rational water resources management plan. Among these, the water losses as vapour, in the form of evapotranspiration, play an important ...
    • Thumbnail

      Monitoraggio delle reti idriche : modellazione idraulica della rete e modellazione stocastica della domanda Monitoring water system : hydraulic modelling of system and stochastic modelling of demand 

      Belardi, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2010-10-13)
      La presente tesi di dottorato analizza alcuni concetti relativi al problema del monitoraggio e della calibrazione delle reti idriche. L’efficienza di una rete di distribuzione idrica si può misurare in termini di ...
    • Thumbnail

      Numerical modeling of traces in gravel-bed rivers 

      Pelosi, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-26)
      The erosion, transport and deposition of pebbles in rivers have often been studied by considering the motion of tracer particles. There are reports of bedload tracing programs in field and laboratory since the late 1930s. ...
    • Thumbnail

      Performance analysis of landslide early warning systems at regional scale 

      Piciullo, Luca (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-10)
      Landslide early warning systems are non-structural risk mitigation strategies aiming at dealing with intolerably high probabilities of landslide occurrence by reducing risk through the reduction of the exposed elements. ...
    • Thumbnail

      Previsione e prevenzione di eventi idrologici estremi 

      De Luca, Carmine (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-08)
      Lo studio rivolge l'attenzione ai problemi di difesa dalle piene, ed in particolare all'analisi delle precipitazioni estreme. nelle regioni mediterranee, le caratteristiche climatiche risultano drammaticamente favorevoli ...
    • Thumbnail

      Quantifying the risk to life posed by hyperconcetrated flows 

      De Chiara, Giovanna (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-13)
      In recent years, the disasters caused by landslides tragically increased due to the demographic growth and the indiscriminate use of land. Among the different types of landslides, flow-like phenomena - often simultaneously ...
    • Thumbnail

      Rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue mediante adsorbimento 

      Grassi, Mariangela (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
      La presenza di contaminanti non convenzionali, all’interno di acque superficiali e reflue, costituisce una problematica di notevole interesse in ambito tecnico-scientifico, in relazione agli effetti tossici che tali composti ...
    • Thumbnail

      Robustness and seismic behaviour of structures equipped with traditional and innovative beam-to-column connections 

      Francavilla, Antonella Bianca (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-29)
      Moment Resisting Frames are structures that withstand seismic actions by the bending of girders, columns and connections. Their main source of stiffness and lateral strength is given by the flexural resistance of members ...
    • Thumbnail

      Satellite remote sensing for surface soil water content estimation 

      De Chiara, Giovanna (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-21)
      Satellite remote sensing is a useful source of observations of land surface hydrologic variables and processes and could be a practical substitution of conventional in-situ monitoring. Most of hydrological dynamic processes ...
    • Thumbnail

      Sistemi di decontaminazione elettrocinetica applicati alla bonifica di sedimenti marini contaminati da metalli pesanti ed IPA 

      Malarbì, Danilo (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-27)
      Principale obiettivo della presente ricerca è stato quello di studiare ed applicare la tecnologia di decontaminazione elettrocinetica per la bonifica di sedimenti marini co-contaminati da metalli pesanti ed IPA, utilizzando ...
    • Thumbnail

      Soluzioni innovative per il recupero di materia dal ciclo dei rifiuti 

      Farina, Anna (Universita degli studi di Salerno, 2014-05-05)
      The enhancing waste productions, the change in its composition along with the widespread awareness of environmental issues have increased the technical interest towards the implementation of suitable waste management ...
    • Thumbnail

      La sostenibilità di sistemi complessi: metodi e indicatori applicati ad un campus universitario 

      Iannizzaro, Simona (Universita degli studi di Salerno, 2017-07-03)
      The present research aims at defining a methodological proposal to evaluate the environmental performances of a complex structure, in order to reduce the pressures and the environmental impacts of the various activities ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba