• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio
  • Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio
  • Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Ingegneria civile per l'ambiente e il territorio per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 33-40 di 40

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Stabilization/solidification processes for the treatment of contaminated soil and waste 

      Maffettone, Roberta (Universita degli studi di Salerno, 2015-03-30)
      Recovering industrial waste and contaminated soil is one of the main objectives in environmental management. Nowadays in Italy, landfilling is responsible for up to 40% of total soil contamination and up to 50% of the ...
    • Thumbnail

      Strumentazione multisensore selettiva per il monitoraggio in continuo degli odori nel settore ambientale 

      Giuliani, Stefano (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-21)
      L’odore indotto dall’esercizio degli impianti di ingegneria sanitaria ambientale è ritenuto la causa principale di disturbo che la popolazione residente nelle vicinanze avverte. Sebbene alle emissioni odorigene sia solo ...
    • Thumbnail

      Studio dell'interazione tra moto ondoso e strutture marittime mediante modellazione fisica 

      Pratola, Luigi (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-27)
      Le aree costiere rappresentano sistemi naturali del tutto unici, così come unici sono i fenomeni che le caratterizzano. L’erosione dei litorali, divenuta ormai un fenomeno di interesse planetario, ha spinto verso ...
    • Thumbnail

      Tecnologia, modellazione meccanica e rinforzo strutturale con materiali innovativi di strutture curve in muratura 

      Teodosio, Giuseppe (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-19)
      Parole chiave: Strutture in muratura, Algoritmo Genetico, Modello agli elementi finiti adattabile; Rinforzo, Materiali Compositi. Abstract: Gli edifici in muratura realizzati nei secoli scorsi costituiscono una parte ...
    • Thumbnail

      The design of urban quality: innovative community facilites in support of strategies of urban renewal a methodological proposal 

      Graziuso, Gabriella (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-19)
      Currently, urban planning theory and practice is focusing on the renewal and enhancement of the existing urban settlements and no longer on enlargement and expansion of the city. Generally, cities are looking for the ...
    • Thumbnail

      Vulnerability analysis of buildings in areas affected by slow-moving landslides and subsidence phenomena 

      Nicodemo, Gianfranco (Universita degli studi di Salerno, 2017-06-12)
      Slow-moving landslides and subsidence phenomena yearly induce huge damages both direct (on structures and/or infrastructures with them interacting) and indirect (corresponding to the associated economic losses). For this ...
    • Thumbnail

      Wastewater disinfection by AOPs: effect on antibiotic resistance and contaminants of emerging concern 

      Ferro, Giovanna (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-09)
      Urban wastewater treatment is called for facing different challenges worldwide, such as energy saving, resource recovery and resue... [edited by Author]
    • Thumbnail

      Wave action on shallow water and applications to coastal hazard 

      Monaco, Marina (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-18)
      The mechanics of wave breaking in shallow water has been a major research field for many years, and a very large number of published results are available. No attempt is made here to review the whole literature. Some ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba