Search
Now showing items 1-10 of 40
La sostenibilita’ energetico-ambientale nella progettazione urbanistica
(2011-06-14)
E’ un dato acquisito che il modello di sviluppo della civiltà moderna
ha da tempo mostrato i suoi limiti, avendo determinato: da un lato
l’impoverimento delle risorse primarie, segnatamente quelle non
rinnovabili e necessarie ...
Strumentazione multisensore selettiva per il monitoraggio in continuo degli odori nel settore ambientale
(2012-05-21)
L’odore indotto dall’esercizio degli impianti di ingegneria sanitaria ambientale è ritenuto la causa principale di disturbo che la popolazione residente nelle vicinanze avverte. Sebbene alle emissioni odorigene sia solo ...
Quantifying the risk to life posed by hyperconcetrated flows
(2014-06-13)
In recent years, the disasters caused by landslides tragically increased due to the demographic growth and the indiscriminate use of land. Among the different types of landslides, flow-like phenomena - often simultaneously ...
Metaheuristic approaches for Complete Network Signal Setting Design (CNSSD)
(2016-04-15)
In order to mitigate the urban traffic congestion and increase the travelers’ surplus, several policies can be adopted which may be applied in short or long time horizon. With regards to the short term policies, one of the ...
La componente archeologica nelle metodologie di valutazione ambientale dei piani
(2011-04-13)
The evaluation component of archaeological in urban planning finds its legal basis in European and specific national legislation of environmental assessments. The planning maps often contain the archaeological map in the ...
Metodi per l'analisi di accessibilità con applicazione al trasporto aereo
(2013-04-05)
This PhD work performs an exhaustive search on accessibility indicators
aimed at quantitative evaluation of the competitiveness of a territory in
general or more in the detail of a transport terminal. The work has
consisted ...
Analysis of DInSAR data in urban areas affected by subsidence or slow-moving landslides
(2014-09-15)
Nel mondo si registrano sistematicamente danni sociali, economici e ambientali indotti da subsidenza o
fenomeni franosi a cinematica lenta.
Per tale ragione appaiono di indubbio interesse sia per la Comunità scientifica ...
Un approccio numerico allo studio del moto ondoso all'interno di barriere frangiflutti virtuali e della stabilità della mantellata
(2015-04-15)
La presente tesi di dottorato intende presentare i risultati della validazione di una procedura numerica
innovativa per la simulazione dell'interazione tra il moto ondoso e le barriere frangiflutti emerse.
Prima di entrare ...
Studio dell'interazione tra moto ondoso e strutture marittime mediante modellazione fisica
(2015-04-27)
Le aree costiere rappresentano sistemi naturali del tutto unici, così come unici sono i fenomeni che le
caratterizzano.
L’erosione dei litorali, divenuta ormai un fenomeno di interesse planetario, ha spinto verso ...
Robustness and seismic behaviour of structures equipped with traditional and innovative beam-to-column connections
(2017-05-29)
Moment Resisting Frames are structures that withstand seismic actions by the bending of girders,
columns and connections. Their main source of stiffness and lateral strength is given by the flexural
resistance of members ...