Search
Now showing items 11-20 of 40
Il contributo della idro-geomorfologia nella valutazione delle piene in Campania
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-16)
Italy and, in particular, the Campania region, has been exposed to
Hydraulic Risk since long ago. In hydraulic risk analysis the definition of
maximum flood discharge with a specific return time (T) is crucial and,
to ...
Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ...
Analisi degli impatti ambientali indotti da sistemi di gestione dei rifiuti solidi mediante tecniche di life cycle assessment (LCA)
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-26)
Nowadays, the qualitative and quantitative assessment of environmental
impacts produced by every human activity is a topical field of research.
As a matter of fact, all over the world there is an increasing attention
about ...
Wave action on shallow water and applications to coastal hazard
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-18)
The mechanics of wave breaking in shallow water has been a major
research field for many years, and a very large number of published
results are available. No attempt is made here to review the whole
literature. Some ...
Modellazione degli scambi di energia e massa nel sistema suolo - vegetazione - atmosfera
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)
Knowledge of hydrological processes acting in the water balance is
determinant for a rational water resources management plan. Among
these, the water losses as vapour, in the form of evapotranspiration, play
an important ...
Satellite remote sensing for surface soil water content estimation
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-21)
Satellite remote sensing is a useful source of observations of land surface
hydrologic variables and processes and could be a practical substitution
of conventional in-situ monitoring. Most of hydrological dynamic
processes ...
Rimozione di contaminanti emergenti dalle acque reflue mediante adsorbimento
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
La presenza di contaminanti non convenzionali, all’interno di acque
superficiali e reflue, costituisce una problematica di notevole interesse in
ambito tecnico-scientifico, in relazione agli effetti tossici che tali
composti ...
Monitoraggio delle reti idriche : modellazione idraulica della rete e modellazione stocastica della domanda Monitoring water system : hydraulic modelling of system and stochastic modelling of demand
(Universita degli studi di Salerno, 2010-10-13)
La presente tesi di dottorato analizza alcuni concetti relativi al problema del
monitoraggio e della calibrazione delle reti idriche. L’efficienza di una rete di
distribuzione idrica si può misurare in termini di ...
Metodi per l'analisi di accessibilità con applicazione al trasporto aereo
(Universita degli studi di Salerno, 2013-04-05)
Il presente lavoro di dottorato di ricerca consiste nello studio approfondito di indicatori di accessibilità finalizzati alla valutazione quantitativa di competitività di un territorio in generale o più nel dettaglio di ...
Genesis and mechanism of rainfall-induced hyperconcentrated flows in granular soils
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-13)
Heavy rainfall on steep hillslopes may cause either shallow landslides or soil superficial erosion and different flow-type phenomena may originate in adjacent/overlapping source areas. Consequently, great amount of water ...