• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Search
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 11

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Pietre nella Rete. Un nuovo format di memoriale virtuale per i caduti della Prima Guerra Mondiale [poster]Pietre nella Rete. Un nuovo format di memoriale virtuale per i caduti della Prima Guerra Mondiale [poster] 

Pizzirusso, Igor
Una regione, l’Emilia-Romagna; 14 comuni, appartenenti a 5 province (PC; RE; MO; BO; FC); 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale; oltre 2.000 caduti. Sono questi gli elementi fondamentali che compongono Pietre nella Rete ...
Thumbnail

AIPH 44 – Digital è public? Dinamiche e opportunità dello spazio virtuale attraverso l’analisi di alcune banche dati 

Pizzirusso, Igor; Corbino, Eugenia; Uberti, Giorgio; Burderi, Marcella (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2020)
Una citazione attribuita sia al noto esponente della confessione evangelica Billy Sunday che allo psicologo canadese Peter J. Laurence recita pressappoco così: “Andare in chiesa non fa di nessuno un Cristiano, più di ...
Thumbnail

AIPH 40 – Giocare la storia in città: divulgazione, apprendimento e riappropriazione del territorio attraverso gli urban games 

Pizzirusso, Igor; Sorrentino, Gabriele; Uberti, Giorgio; Lotti, Silvia (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2020)
Procedendo attraverso una serie di molteplici codificazioni di materiali (documenti, risorse, testimonianze etc.), ricerca e divulgazione storica operano già un processo di narrativizzazione, per quanto vincolato dal ...
Thumbnail

Panel 24 – "Bad to the bones": i nazisti come antagonisti nella cultura pop del dopoguerra 

Sorrentino, Gabriele; Di Legge, Matteo; Pizzirusso, Igor (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2021)
1941, la flotta americana del Pacifico di stanza a Pearl Harbor viene colpita da un raid aereo giapponese, segnando l’entrata in guerra degli USA. Nello stesso anno Joe Simon e Jack Kirby pubblicano per la Timely Comics ...
Thumbnail

Panel 15 – I mille modi per giocare il passato: la rinascita dei boardgame a sfondo storico 

Pizzirusso, Igor; Uberti, Giorgio; Babini, Glauco; Ronconi, Enrico (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2021)
Con lo sviluppo e la costante crescita delle nuove tecnologie, l’industria ludica ha ricercato sempre di più il successo e le vendite attraverso i videogames. La tensione verso un realismo via via più esasperato ha ...
Thumbnail

Panel 28 - Giocare contromano: controversie storiche e medium ludico 

Pizzirusso, Igor; Paci, Deborah; Caselli, Stefano; Babini, Glauco; Zanoni, Mirco (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2022)
Tra i vari artefatti culturali capaci di raccontare il passato a un pubblico ampio e per certi versi generalista, il gioco ha una peculiarità importante, che lo differenzia in modo significativo dal cinema e dalla ...
Thumbnail

Panel 46 - Dove si incontrano i giochi: territorio, memorie, patrimonio culturale 

Pizzirusso, Igor; Uberti, Giorgio; Caselli, Stefano (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2023)
Il gioco è uno strumento eccezionale per interagire con il passato, farlo diventare materia viva e far sperimentare in prima persona eventi, processi e dinamiche storiche. È proprio questa sua interattività a renderlo ...
Thumbnail

AIPH 42 – Dentro Wikipedia: metodi, procedure ed esperienze nella redazione di voci storiche 

Pizzirusso, Igor; Manera, Enrico; Febbraro, Flavio; Prampolini, Antonio (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2019)
Parlando di comunicazione e divulgazione, il web e il digitale hanno assunto da qualche tempo un’importanza capitale. Ogni individuo è ormai costretto a confrontarsi con questa “realtà virtuale”, sia nella sfera privata ...
Thumbnail

Panel 15 - Il valore partecipativo delle fonti e l’ecosistema Wikimedia: questioni di PH 

Feliciati, Pierluigi; Pizzirusso, Igor; Pensa, Iolanda (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2023)
Con oltre 20 miliardi di accessi al mese in più di 300 versioni linguistiche, Wikipedia è il sito di informazioni più consultato al mondo, disponibile con una licenza libera che ne permette tutti i riusi e aperto alla ...
Thumbnail

Panel 35 - Per un Manifesto della Ludic History 

Pizzirusso, Igor; Carrattieri, Mirco; Babini, Glauco; Zanoni, Mirco (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2023)
Il 7 dicembre 2022 cadeva il 150° anniversario della nascita di Johan Huizinga, lo storico olandese autore di Homo Ludens. In quella data Glauco Babini, Mirco Carrattieri, Mirco Zanoni, già promotori del progetto Storie ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CommunityBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

Author
Pizzirusso, Igor (11)
Uberti, Giorgio (4)Babini, Glauco (3)Sorrentino, Gabriele (3)Caselli, Stefano (2)Di Legge, Matteo (2)Zanoni, Mirco (2)Burderi, Marcella (1)Carrattieri, Mirco (1)Corbino, Eugenia (1)... View MoreSubjectGioco (2)Boardgame (1)Cinema (1)Cultura pop (1)Digital Media (1)Digital Public History (1)Fumetto (1)Giochi da tavolo (1)Gioco da tavolo (1)Guerra fredda (1)... View MoreDate Issued2023 (3)2019 (2)2020 (2)2021 (2)2022 (1)Has File(s)Yes (11)
EleA themes by Ugsiba