• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 29

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

On the mechanical modeling and the optimal design of tensegrity structures 

Carpentieri, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
In this thesis, we investigate the use of the most fundamental elements; cables for tension and bars for compression, in the search for the most efficient bridges. Stable arrangements of these elements are called tensegrity ...
Thumbnail

Abitare la sanità: la riqualificazione dell'edilizia ospedaliera mediante il Building information modeling 

Giordano, Carla (Universita degli studi di Salerno, 2017-05-22)
Thumbnail

Un nuovo approccio di analisi, gestione e controllo del processo edilizio sul patrimonio storico 

D'Auria, Saverio (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-23)
The theme of the recovery of historical buildings is current, especially in a period in which, for known economic, financial, social and political reasons, interventions of new constructions and investment have declined ...
Thumbnail

Theory of plastic mechanism control for eccentrically braced frames: Closed form solution 

Nastri, Elide (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
Collapse mechanism control is universally recognized as one of the primary goals of the structural design process. The aim is to avoid partial collapse mechanisms, such as soft storey mechanisms, which are unsatisfactory ...
Thumbnail

Lo spazio di mediazione nella riqualificazione degli insediamenti di edilizia residenziale pubblica 

Perna, Cecilia (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
In the last decade the Housing demand has become heterogeneous and transversal: from the socio-economic demand for job and housing, to the environmental one for energy supply and sustainability, up to the one for the ...
Thumbnail

Influenza del comportamento ciclico dei collegamenti trave-colonna sulla risposta sismica di telai in acciaio regolari o in presenza di "set-backs" 

Troisi, Marina (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-28)
In accordo con i criteri della progettazione sismica tradizionale, la dissipazione dell’energia sismica in ingresso nei telai sismo-resistenti avviene in alcune zone degli elementi strutturali che vengono impegnate in campo ...
Thumbnail

La scuola per l'infanzia e primaria in Italia tra architettura e pedagogia. Proposte per la trasformazione degli spazi di apprendimento 

Carullo, Pellegrino (Universita degli studi di Salerno, 2017-10-12)
Starting from the recent law provisions contained in the MIUR (Italian Ministry of Education) Plan - and aimed to revamp school buildings, this Ph.D. thesis has investigated methods and preliminary criteria applicable to ...
Thumbnail

L'impiego dei dispositivi viscosi e viscoelastici nella progettazione sismica di sistemi strutturali 

Castaldo, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2012-09-06)
Le tecniche di controllo passivo della risposta dinamica dei sistemi strutturali sono generalmente impiegate nell'ambito di metodologie di miglioramento o adeguamento sismico di strutture esistenti. Nella totalità dei casi, ...
Thumbnail

Verso una nuova qualità dell'abitare: la riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica 

Guarino, Monica (Universita degli studi di Salerno, 2011-05-06)
La casa concepita come un bene da riprodurre in serie è l’elemento che ha caratterizzato la forma dei nuovi quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica costruiti in Italia e anche in Europa, a partire dagli anni Sessanta ...
Thumbnail

Sperimentazione su tavola vibrante della strategia innovativa di protezione sismica bis&tmd mediante modelli in scala 

Giannattasio, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-25)
This paper presents the most significant results obtained within a broad-ranging experimental program aiming to evaluate both the effectiveness and the robustness of a Base Isolation (BIS) and a Tuned Mass Damper (TMD) ...
  • 1
  • 2
  • 3
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorArcuri, Luciana (1)Barbato, Davide (1)Caggiano, Antonio (1)Camorani, Gianpiero (1)Carpentieri, Gerardo (1)Carullo, Pellegrino (1)Castaldo, Paolo (1)D'Auria, Saverio (1)Damone, Giuseppe (1)Del Regno, Rossella (1)... View MoreSubjectICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (14)ICAR/10 ARCHITETTURA TECNICA (4)ICAR/08 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (3)ICAR/14 COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA (3)Edilizia residenziale pubblica (2)ICAR/17 DISEGNO (2)ICAR/18 STORIA DELL'ARCHITETTURA (2)Ingegneria sismica (2)Strength (2)Acciaio (1)... View MoreDate Issued2011 (8)2012 (6)2015 (6)2016 (4)2017 (2)2010 (1)2013 (1)2018 (1)Has File(s)
Yes (29)
EleA themes by Ugsiba