• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Ingegneria civile, elettronica, industriale
  • Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-10 of 14

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

On the mechanical modeling and the optimal design of tensegrity structures 

Carpentieri, Gerardo (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
In this thesis, we investigate the use of the most fundamental elements; cables for tension and bars for compression, in the search for the most efficient bridges. Stable arrangements of these elements are called tensegrity ...
Thumbnail

Theory of plastic mechanism control for eccentrically braced frames: Closed form solution 

Nastri, Elide (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-22)
Collapse mechanism control is universally recognized as one of the primary goals of the structural design process. The aim is to avoid partial collapse mechanisms, such as soft storey mechanisms, which are unsatisfactory ...
Thumbnail

Influenza del comportamento ciclico dei collegamenti trave-colonna sulla risposta sismica di telai in acciaio regolari o in presenza di "set-backs" 

Troisi, Marina (Universita degli studi di Salerno, 2015-04-28)
In accordo con i criteri della progettazione sismica tradizionale, la dissipazione dell’energia sismica in ingresso nei telai sismo-resistenti avviene in alcune zone degli elementi strutturali che vengono impegnate in campo ...
Thumbnail

L'impiego dei dispositivi viscosi e viscoelastici nella progettazione sismica di sistemi strutturali 

Castaldo, Paolo (Universita degli studi di Salerno, 2012-09-06)
Le tecniche di controllo passivo della risposta dinamica dei sistemi strutturali sono generalmente impiegate nell'ambito di metodologie di miglioramento o adeguamento sismico di strutture esistenti. Nella totalità dei casi, ...
Thumbnail

Sperimentazione su tavola vibrante della strategia innovativa di protezione sismica bis&tmd mediante modelli in scala 

Giannattasio, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-25)
This paper presents the most significant results obtained within a broad-ranging experimental program aiming to evaluate both the effectiveness and the robustness of a Base Isolation (BIS) and a Tuned Mass Damper (TMD) ...
Thumbnail

Un contributo alla progettazione di interventi di rinforzo di strutture in muratura con materiali compositi: indagine sperimentale e modelli teorici 

Camorani, Gianpiero (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-09)
Gli edifici in muratura sono ancora piuttosto diffusi anche in zone ad elevata sismicità, come i Paesi del bacino del Mediterraneo ed altre zone del mondo recentemente colpite da terremoti anche di notevole intensità. ...
Thumbnail

Influenza dei criteri di progettazione sull'affidabilità sismica dei controventi concentrici 

Giugliano, Maria Teresa (Universita degli studi di Salerno, 2010-05-24)
Nell'ottica del Performance Based Seismic Design verifica e progettazione di strutture in zona sismica vanno condotte definendo una serie di stati corrispondenti a situazioni di malfunzionamento e controllando che le ...
Thumbnail

Meso-mechanical analysis of steel fiber reinforced cementitious composites 

Caggiano, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2013-06-21)
The mechanical behavior of cement-based materials is greatly affected by crack propagation under general stress states. The presence of one or more dominant cracks in structural members modifies its response, possibly ...
Thumbnail

Analisi non lineare di pareti murarie sotto azioni orizzontali : modellazione a telaio equivalente 

Sabatino, Riccardo (Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)
Lo spiccato comportamento inelastico delle strutture in muratura rende inapplicabile l’utilizzo di modelli statici lineari, e per tale motivo, sia per scopi accademici che eminentemente pratici, la comunità scientifica ...
Thumbnail

Analisi dell’affidabilità sismica delle strutture isolate mediante dispositivi Friction Pendulum Bearings System 

Lodato, Alessio (Universita degli studi di Salerno, 2016-05-24)
The thesis investigates the seismic reliability of isolated structures with FPBs (Friction Pendulum Bearings) towards failure due to high vertical component excitation and friction coefficient variations. In the end, it ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorCaggiano, Antonio (1)Camorani, Gianpiero (1)Carpentieri, Gerardo (1)Castaldo, Paolo (1)Giannattasio, Giovanni (1)Giugliano, Maria Teresa (1)Latour, Massimo (1)Lima, Carmine (1)Lodato, Alessio (1)Nastri, Elide (1)... View MoreSubject
ICAR/09 TECNICA DELLE COSTRUZIONI (14)
Ingegneria sismica (2)Acciaio (1)Affidabilità (1)Collegamenti (1)Costruzioni in muratura (1)Discrete approach (1)Dispositivi a pendolo scorrevole (1)Dispositivi viscosi e viscoelastici (1)Dissipazione (1)... View MoreDate Issued2011 (5)2015 (4)2012 (2)2010 (1)2013 (1)2016 (1)Has File(s)Yes (14)
EleA themes by Ugsiba