Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorDi Martino, Virginia
dc.date.accessioned2021-03-26T08:27:05Z
dc.date.available2021-03-26T08:27:05Z
dcterms.date.issued2018
dcterms.identifier.citationDi Martino, Virginia. “«Alla sua cara Itaca Ulisse». Viaggi e naufragi nel ‘Canzoniere’ di Saba.” Sinestesie, XVI(2018): 79-96it_IT
dcterms.identifier.issn1721-3509it_IT
dcterms.identifier.urihttps://www.sinestesierivistadistudi.it/nel-quadro-del-novecento/it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5136
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3291
dc.description.abstractLo studio intende passare in rassegna immagini di viaggi e naufragi presenti nel Canzoniere di Umberto Saba. Se nelle Poesie dell’adolescenza e giovanili il viaggio richiama moduli fiabeschi, costituendosi come vero e proprio sogno infantile, nelle liriche di Parole e Mediterranee al tono favoloso si sovrappone il richiamo al mito, in particolare nel riferimento ad Ulisse. Eppure in Cielo (in Uccelli: «Non chiedo altro. / Fumare / la mia pipa in silenzio come un vecchio / lupo di mare»), il messaggio definitivo che il poeta ci consegna è quello di un vecchio marinaio sazio di viaggi e derive, un tempo sospinto eternamente al largo, e infine rimasto a contemplare, dalla riva e dalla distanza offerta dal tempo, le tappe della propria vita.it_IT
dc.description.abstractIn this tudy we intend to review images of sea voyages and shipwrecks in Umberto Saba’s ‘Canzoniere’. If in ‘Poesie dell’adolescenza e giovanili’ the sea voyage recalls fabulous forms, constituting itself as a child’s dream, in the lyrics of ‘Parole’ and ‘Mediterranee’ the fabulous tone is a accompanied by the reference to the myth, in particular to Ulysses. However in ‘Cielo’ (in ‘Uccelli: «Non chiedo altro. / Fumare / la mia pipa in silenzio come un vecchio / lupo di mare»), the poet looks like an old sailor full of sea voyages, tiredof being pushed eternally offshore, and remained to conteplate his life from the shore and the distance offered by time.it_IT
dcterms.format.extentP. 79-96it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectSabait_IT
dcterms.subjectUlisseit_IT
dcterms.subjectViaggioit_IT
dcterms.subjectNaufragioit_IT
dcterms.subjectMareit_IT
dcterms.subjectUlyssesit_IT
dcterms.subjectTravelit_IT
dcterms.subjectShipwreckit_IT
dcterms.subjectSeait_IT
dcterms.title“Alla sua cara Itaca Ulisse”. Viaggi e naufragi nel ‘Canzoniere’ di Sabait_IT
dcterms.typeArticleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item