Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorBalzola, Andrea
dc.date.accessioned2021-05-24T08:33:36Z
dc.date.available2021-05-24T08:33:36Z
dcterms.date.issued2020
dcterms.identifier.citationalzola, Andrea. “«Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore».” Sinestesie, XX (2020): 67-82it_IT
dcterms.identifier.issn1721-3509it_IT
dcterms.identifier.urihttps://www.sinestesierivistadistudi.it/fotogrammi-a-parole/it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5407
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3528
dc.description.abstractAndrea Balzola ripercorre l’ambivalente relazione di Luigi Pirandello con il cinema, illustrando gli entusiasmi creativi e le grandi delusioni sofferte, per poi offrire, nella seconda parte del contributo, una testimonianza autobiografica sull’ideazione di una sceneggiatura ispirata al celebre romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore e realizzata in collaborazione con Nico Garrone.it_IT
dcterms.format.extentP. 67-82it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectAndrea Balzolait_IT
dcterms.subjectNico Garroneit_IT
dcterms.subjectLuigi Pirandelloit_IT
dcterms.subjectQuaderni di Serafino Gubbio operatoreit_IT
dcterms.subjectLetteratura e cinemait_IT
dcterms.subjectSceneggiaturait_IT
dcterms.title«Si gira!». Le visioni cinematografiche di Pirandello. Genesi di una sceneggiatura dai «Quaderni di Serafino Gubbio operatore»it_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item