• Episodio 1. La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (La fondazione del corpo dei Carabinieri Reali, Ep. 1, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-05-27)
      Con la caduta di Napoleone Bonaparte, si avviò il processo della Restaurazione. Vittorio Emanuele I di Savoia rientrò così in possesso degli "Stati di Terraferma" dopo aver vissuto esiliato in Sardegna. Tra le poche novità ...
    • Episodio 13. I Carabinieri nella prima Guerra di Indipendenza 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri nella prima Guerra di Indipendenza, Ep. 13, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2020-11-04)
      Con l'avvio della mobilitazione delle forze sardo-piemontesi il 1° marzo 1848 scoppiò la prima Guerra d'Indipendenza italiana. Anche i Carabinieri parteciparono alle operazioni militari.Quale fu il ruolo dei Carabinieri? ...
    • Episodio 15. I Carabinieri nella campagna di Crimea 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (I Carabinieri nella campagna di Crimea, Ep. 15, «Storia dei Carabinieri» di Fabio Carbone, Podcast, 2020-12-02)
    • Episodio 9. I tentativi insurrezionali in Savoia 1830-1834. Giovan Battista Scapaccino MOVM 

      Carbone, Flavio <Tenente Colonnello, Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri> (I tentativi insurrezionali in Savoia 1830-1834. Giovan Battista Scapaccino MOVM, Ep. 9, «Storia dei Carabinieri» di Flavio Carbone, Podcast, 2020-09-09)
      Gli anni 1839-1834 furono contrassegnati da un nuovo ciclo di insurrezioni e di tentativi rivoluzionari in tutta Europa. In Italia in particolare questi non ebbero successo e nello specifico fallì il tentativo mazziniano ...