• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 183-202 di 377

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Le laminette oracolari del santuario di Zeus a Dodona. Rinvenimento, funzione, temi di consultazione 

      Rizzo, Beatrice (Universita degli studi di Salerno, 2021-06-21)
      The research focuses on the oracular tablets from Dodona (Epirus), extraordinary documents of the oracle consultation in one of the oldest Greek sanctuaries. The study is specifically concerned with the analysis of the ...
    • Thumbnail

      Landscapes of Murder: Exploring Geographies of Crime in the Novels of Agatha Christie 

      Sarnelli, Debora Antonietta (Universita degli studi di Salerno, 2019-05-18)
      La geografia letteraria e la letteratura gialla spesso non hanno trovato un punto d’accordo. Non a caso il romanzo poliziesco è stato ripetutamente analizzato da un punto di vista temporale e non spaziale. Secondo il ...
    • Thumbnail

      Language as complex verbal behavior: experimental evidence and possible clinical implications 

      Ianniello, Michele (Universita degli studi di Salerno, 2021-07-28)
      Il presente lavoro ha come focus la convergenza tra lo studio del linguaggio e il campo delle Neuroscienze. Nello specifico, la cornice concettuale di questo lavoro affonda le proprie radici nell’approccio analitico-comp ...
    • Thumbnail

      Le annotazioni di Pomponio Leto a Lucano (Vat. lat. 3285): libri I-IV con un'appendice sulla Vita Lucani 

      Camperlingo, Elettra (Universita degli studi di Salerno, 2012-04-30)
      In this work I realized the first critical edition of the notes that Giulio Pomponio Leto wrote on Lucan’s Pharsalia, and that are included only in the autograph manuscript Vat. Lat. 3285. The thesis, consisting of five ...
    • Thumbnail

      Le Epitomae e le Epistolae di Virgilio Marone Grammatico: indagini testuali per un'interpretazione 

      Babino, Caterina (Universita degli studi di Salerno, 2013-09-11)
      This thesis derives from an awareness of what has been considerable the interest that the Epitomae and Epistolae of Virgilius Maro Grammaticus had for the philosophical and theological thought in the seventh century. A lot ...
    • Thumbnail

      Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone 

      Acconcia, Antonio (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-15)
      Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari: 1. Quadro storico Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato delle tre ...
    • Thumbnail

      Le potenzialità delle tecnologie dell'analisi del movimento nell'ambito della valutazione didattica 

      Vastola, Rodolfo (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-24)
      L’analisi del movimento si avvale tradizionalmente di approcci quantitativi che hanno contribuito ad una conversione in unità numeriche di variabili della cinetica e della cinematica del movimento. L’attuale tendenza a ...
    • Thumbnail

      Le relazioni degli esploratori portoghesi e il Mapa Cor-de-Rosa: proposta per una cartografia dell'immaginario africano fin-de siècle 

      Peretti, Marco (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-26)
      This work shows how some reports drawn up by the late nineteenth century Portuguese explorers have contributed to the effort to carry out the project of the colonial Mapa cor-de-rosa (mapping simulation of sovereignty ...
    • Thumbnail

      Le relazioni diplomatiche tra Gran Colombia e Santa Sede 

      Gomez Ortiz, Francisco José (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-29)
      As a result of a methodic approach and of a thorough work of catalogued archive documents, this essay focuses on and describes a complex and originaI topic. lì provides an important reconstruction of originaI chapters of ...
    • Thumbnail

      Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda nel corso del Pontificato di Pio XI (1922-1939): i documenti dell'Archivio Segreto Vaticano 

      Di Sanzo, Donato (Universita degli studi di Salerno, 2014-09-18)
      The dissertation Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda nel corso del pontificato di Pio XI (1922-1939): i documenti dell’Archivio Segreto Vaticano is the final step of an historical research carried out during ...
    • Thumbnail

      Le trasformazioni di un’area di frontiera del Mezzogiorno medievale (secoli IX-X). Il principato di Salerno e i territori del confine calabro-lucano: assetto istituzionale e gerarchie sociali 

      Civale, Biagio Daniele (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)
      L’intento e l’originalità della ricerca consistono nell’attuazione di uno studio sistematico di un territorio di frontiera vasto e articolato, quello delle zone sud-orientali del principato salernitano e delle aree tenacemente ...
    • Thumbnail

      Lettura e comprensione del testo: una ricerca nei licei 

      Ferrantino, Concetta (Universita degli studi di Salerno, 2021-04-08)
      The underlying idea of the realization of this work is to collect the main theoretical reflections on the process of reading and understanding, the development of this competence, to provide teachers with a compass that ...
    • Thumbnail

      Liala, compagna d’ali e d’insolenze: storia del romanzo rosa in Italia 

      Faengyong, Wilasinee (Universita degli studi di Salerno, 2014-01-30)
      Many critical texts have devoted attention to that particular area of consumer literature that goes under the name of “romance”. Too often mistreated, the woman’s novel par excellence had to fight for long against a virulent ...
    • Thumbnail

      Libertà e povertà: una lettura dell'Apologia pauperum di Bonaventura da Bagnoregio 

      Palmeri, Pietro (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-26)
      The first part of this thesis deals with the value of human dignity. Man is the image of God and must try to regain the status of divine similitudo, lost through original sin, while at the same time bringing the universe ...
    • Thumbnail

      Limite e possibilità del λόγος. Metodo dialettico e potenzialità teoretiche della contraddizione nel De Primis Principiis di Damascio 

      Grimaldi, Ilaria (Universita degli studi di Salerno, 2018-12-19)
      This dissertation discusses Damascius’ De Primis Principiis, the main writing of the last scholarch of the Athenian Platonic school in the sixth century AD. The aim of the work is to propose a interpretation of the aporetic ...
    • Thumbnail

      Linee interpretative delle dislessia: implicazioni didattiche in ambito linguistico 

      Fulgione, Maristella Dorotea Rita (Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)
      This work begins giving an outline of the Italian school also related to the European one, beginning from the law 59/97 that lays the foundations of school institutions autonomy in order to give references lines as regard ...
    • Thumbnail

      Lo schema destra-sinistra: rappresentazioni dello spazio politico in Europa ed Italia 

      Palladino, Nicola (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)
      Questo lavoro si pone il compito di analizzare il significato, il ruolo ed il funzionamento della contrapposizione destra-sinistra nelle democrazia occidentali. La nostra idea di fondo è che l’asse destra-sinistra descriva ...
    • Thumbnail

      "Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia fondamento per una democrazia europea oltre lo Stato?" Sicurezza Diritti umani e Sovranità "condivisa" nell'Unione europea 

      Ferraro, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2012-06-07)
      Questa ricerca è strutturata in tre parti distinte: - La Prima Parte affronta la questione chiave dei: “Mutamenti nel rapporto fra territorio e spazio nell’Europa moderna”. Un nodo teorico senza il quale non si riuscirebbe ...
    • Thumbnail

      Lo sport educativo in alcuni sistemi scolastici europei. Analisi comparativa tra Italia, Belgio, Spagna e Regno Unito 

      Sgambelluri, Rosa (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-29)
      The new generations, especially those born at the turn of the late 80 'and early 90' of the last century, have been formed in Italy in an ideal tension, that of having to contribute to the establishment of a new dimension ...
    • Thumbnail

      Lo Stato feudale dei Caracciolo di Torella. Poteri, istituzioni e rapporti economico-sociali nel Mezzogiorno moderno 

      Cancelliere, Maria Pina (Universita degli studi di Salerno, 2011-03-07)
      La necessità di un ritorno ad un serio studio filologico del materiale che il passato ci ha lasciato, in una prospettiva che allontani lo spettro delle facili interpretazioni sistematiche all'interno di intelaiature ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba