• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche per Titolo

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 370-377 di 377

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Validità delle metriche ritmiche: un’analisi e verifica su alcune varietà d’italiano regionale 

      Tarasi, Andrea (Universita degli studi di Salerno, 2015-06-15)
      In recent years, the study of rhythm occurs with models defined rhythm metrics (cfr. Ramus et al. 1999, Grabe & Low 2002, Dellwo 2006, Bertinetto & Bertini 2008). The majority of studies on rhythm test these metrics on ...
    • Thumbnail

      Varcare i confini del mondo: Herakles e il mito delle Hesperides 

      Benincasa, Alfonsina (Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)
      The research that I have developed concerning the myth of Herakles and the Hesperides. During the study began, there was a large-scale reading of the phenomena which have affected the development and dissemination of this ...
    • Thumbnail

      Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940 

      Castagna, Luca (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-12)
      The study of the relationship between the United States and the Vatican is particularly complex as it has had quite a contradictory development. This PhD study tries to give an interpretation to better understand the ...
    • Thumbnail

      Video-Design: progettare lo spazio con il video 

      Napolitano, Pasquale (Università degli Studi di Salerno, 2010-05-12)
      Il progetto di ricerca di cui questo testo rappresenta un primo, paparziale punto fermo, è consistito principalmente nel rilevare e nel descrivere in che modo il videodesign, prima ancora che un corollario di competenze ...
    • Thumbnail

      Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per una crescita educativa completa 

      Bilotta, Elisabetta (Universita degli studi di Salerno, 2014-07-16)
      Il mio lavoro di tesi di dottorato di ricerca, dal titolo “Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per ...
    • Thumbnail

      Wandering through Guilt. Cain’s Archetype in the Twentieth-Century Novel (1940-1960) 

      Di Gennaro, Paola (Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)
      “La fortuna letteraria della coppia formata da Caino e Abele sembra provare che il segno divino ha funzionato”. È intorno a questa citazione di Cécile Hussherr che ruota la mia tesi, il cui intento è quello di indagare ...
    • Thumbnail

      Lo zoo di Ipponatte 

      Giubilo, Barbara (Universita degli studi di Salerno, 2023-06-20)
      La tesi ha per oggetto lo studio del mondo animale in Ipponatte. Essa è suddivisa in quattro capitoli, in cui sono rispettivamente presi in esame la funzione svolta dagli animali nelle credenze popolari, nelle superstizioni ...
    • Thumbnail

      Τελεία ζωή. La nozione di Vita in Plotino 

      Lo Casto, Claudia (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-27)
      La nozione di "vita" assume nel pensiero plotiniano un ruolo assolutamente centrale: non è possibile, infatti, comprendere la costruzione del sistema metafisico di Plotino, prescindendo dall'analisi del significato che il ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba