• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 74

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Ricerche sull’edilizia domestica a Creta in età ellenistica. Un esame dei contesti centro-orientali dell’isola 

Di Biase, Federica (2020-08-23)
Until recent times, Greek houses were only studied partially and through insufficient methodological approaches that do not serve the purpose of an in-depth understanding of houses and dwelling systems in ancient societies. ...
Thumbnail

L’istituzione della methodus come processo di fondazione di un sistema dialettico argomentativo nel Quod sit unica doctrinae instituendae methodus ex Aristotelis sententia di Pierre de la Ramée Testo e studio 

Salsano, Michela (2020-06-14)
The focal aim of this thesis shows the fondative process of the method, within the dialectic-argumentative system by Peter Ramus. The contextual lines of this research are divided in two parts: the first one aimed at the ...
Thumbnail

Il path Quantità > Qualità > Maniera. Il caso degli indefiniti 

Russo, Gina (2021-10-04)
Questa tesi di dottorato ha lo scopo di contribuire allo studio della complessa categoria linguistica che è la Maniera. Con “maniera” genericamente si intende la verbalizzazione di un particolare modo di svolgere un’azione ...
Thumbnail

Tra utilitas, distributio e perpetuitas: l'impiego del tufo giallo napoletano nell'edilizia pompeiana 

Covolan, Marina (2021-08-05)
Questo lavoro di ricerca ha preso avvio con l'obbiettivo di studiare l'impiego e la distribuzione del Tufo Giallo Napoletano (TGN) all'interno del territorio campano del Golfo di Napoli. Il TGN, prodotto vulcanico dell'eruzione ...
Thumbnail

L'educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee 

Crescenzo, Nadia (2021-06-21)
Negli ultimi tre decenni le iniziative europee relative al mondo delle youth policy sottolineano il ruolo cruciale del learning continuum quale processo articolato nel quale le tre dimensioni dell’educazione (formale, ...
Thumbnail

Scultura funeraria angioina: la committenza Sanseverino 

D'Anzilio, Marina (2021-10-04)
Oggetto della tesi è la committenza artistica della famiglia Sanseverino del ramo dei conti di Marsico tra la fine del XIII e il XIV secolo. In assenza di studi di carattere storico-artistico dedicati al casato nobiliare, ...
Thumbnail

Implementation of naturalistic developmental behavioral intervention in inclusive preschool: a case study on the group-based Early Start Denver Model teacher professional development 

Russo, Irene (2021-07-20)
I Naturalistic developmental behavioral interventions (NDBIs) sono interventi basati sull'evidenza scientifica per i bambini con una diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD); integrano l’analisi applicata del ...
Thumbnail

Nascite, calendari e compleanni divini a Roma. Un 'indagine a partire dai Fasti di Ovidio 

Scali, Alessandra (2021-07-16)
La tesi studia il concetto del dies natalis templi a partire dall’opera Fastorum libri sex del poeta Publio Ovidio Nasone. Questa formula sintetica rimanda al giorno di nascita dei santuari, da intendersi come il giorno ...
Thumbnail

Distributional factors in language processing: evidence from parametric and naturalistic functional MRI 

Russo, Andrea Gerardo (2021-04-21)
Il linguaggio è una caratteristica tipica del genere umano ed è alla base di tutte le nostre interazioni quotidiane. Per questo motivo lo studio delle sue basi neurali è fondamentale per la creazione di modelli fisiologici ...
Thumbnail

Galenus Latinus: la traduzione di Burgundio da Pisa del De causis pulsuum. Introduzione, testo critico e indici 

Scimone, Alessandra (2021-02-24)
La tesi di dottorato consta di cinque capitoli e due appendici, e propone l’edizione critica della versione latina di Burgundio of Pisa del trattato galenico De causis pulsuum (XII s.). Dopo una presentazione generale sul ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 8
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreAccumulo, Luigia (1)Agresta, Nicoletta (1)Amberger, Hannes (1)Apicella, Teresa (1)Artemisio, Francesca (1)Auriemma, Vincenzo (1)Barra, Vincenza (1)Bisogno, Gianmarco (1)Boffa, Marika (1)Bonavoglia, Anna (1)... View MoreSoggettoL-ART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA (5)L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA (5)L-ANT/07 ARCHEOLOGIA CLASSICA (4)L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA (4)M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA (4)M-FIL/08 STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (4)M-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (4)M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA (4)L-ANT/02 STORIA GRECA (3)L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA (3)... View MoreDate Issued2021 (37)2022 (23)2020 (14)Has File(s)Yes (74)
EleA themes by Ugsiba