Search
Now showing items 1-10 of 33
Validità delle metriche ritmiche: un’analisi e verifica su alcune varietà d’italiano regionale
(2015-06-15)
In recent years, the study of rhythm occurs with models defined rhythm metrics (cfr. Ramus
et al. 1999, Grabe & Low 2002, Dellwo 2006, Bertinetto & Bertini 2008). The majority of
studies on rhythm test these metrics on ...
I Canti ciprii
(2015-04-21)
This work consist of a comprehensive analysis of the archaic Greek epic poem known as Cypria.
The first part contains a critical edition of the fragments transmitted by the indirect tradition into the
original wording and ...
Lotta all'eresia e anti-necessitarismo nel pensiero di Moneta da Cremona
(2015-06-17)
This research analyses Moneta of Cremona’s main work. Moneta of Cremona was a Master of Arts
in Bologna, then he became a Dominican preacher. His Adversus catharos et valdenses, written in
1241-44, is an anti-heretical ...
Marlene NourbeSe Philip and Linton Kwesi Johnson: Sociolinguistic Analysis and Translation Issues
(2015-05-14)
Uniti dalla volontà di dare alla cultura e alla lingua caraibica il prestigio che meritano, Marlene
NourbeSe Philip e Linton Kwesi Johnson costituiscono un’affascinante sfida per qualunque studioso
che si avvicina alla ...
Il cinema audiotattile. Suono e immagine nel nuovo sistema dei media
(2015-05-01)
Oggetto della ricerca è indagare la relazione tra sonoro e visivo nel cinema, nella prospettiva della
loro reciproca integrazione, nel sistema dei media che ha preso corpo in questi ultimi decenni.
L’obiettivo è quello di ...
“Corpo a corpo”. Bataille l’impolitico
(2015-04-30)
The research aims to cross the thought of George Bataille, using three conceptual pairs:
1) SUBJECT - INDIVIDUAL
2) SOVEREIGNTY '- SIGNORIA
3) EXCESS - RESIDUAL
Individual is a word that does not occur in Bataille’s texts, ...
Il significato della pittura. Imaginative art e actual criticism in Roger Fry
(2015-06-30)
Il presente lavoro di tesi ripercorre secondo un ordinamento cronologico quanto più
lineare possibile, le tappe principali del percorso critico di Roger Fry, a partire dagli
esordi da conoscitore alla fine del XIX secolo, ...
Grenzen sind dazu da, überschritten zu werden: Chamisso-Literatur und ihr didaktisches Potenzial im universitären DaF-Literaturunterricht in Italien
(2015-05-18)
Il progetto si concentra sul rapporto tra la cosiddetta Letteratura ‘Chamisso’ di lingua tedesca e la
didattica della letteratura interculturale tedesca. Il lavoro si divide in due parti.
La prima parte (THEORETISCHE ...
Morale e soggettività. Traiettorie contemporanee a partire dal pensiero di Jean-Paul Sartre
(2015-04-30)
The thesis that we present moves from some works of Jean-Paul Sartre on the theme of the ethics and it attempts to define some new perspectives for the relationship between the ethic and the subjectivity.
The first part ...
Distorsioni informative nel decision-making process del consumatore
(2015-05-21)
L’obiettivo principale di questo lavoro è quello di contribuire al dibattito
internazionale esistente in materia di tutela del consumatore, una disciplina di
particolare rilevanza per la vita quotidiana di tutti i cittadini.
Lo ...